Serie+A%2C+due+punti+di+penalizzazione+alle+squadre%21+Scatta+la%C2%A0nuova%C2%A0norma
tvplayit
/2023/04/19/serie-a-due-punti-di-penalizzazione-alle-squadre-scatta-la-nuova-norma/amp/

Serie A, due punti di penalizzazione alle squadre! Scatta la nuova norma

Published by
Samuele Diodato

In FIGC è pronta una nuova norma destinata a cambiare in qualche modo per sempre la Serie A: l’annuncio è arrivato dal presidente Gravina

Grande fermento c’è in queste ore nel calcio italiano, con il Collegio di Garanzia che deciderà il destino dei 15 punti di penalizzazione inflitti a gennaio alla Juventus, per il caso plusvalenze. Un verdetto, quello della Corte d’Appello Federale, che ha cambiato il volto della classifica e forse gli equilibri del campionato. Che potrebbero subire un nuovo scossone, in fondo, data la concreta possibilità che la penalizzazione venga annullata, stando a quanto filtra da Roma.

Rischio punti di penalizzazione: la nuova norma sugli arbitri – TvPlay.it

Intanto, però, questo mercoledì è stata una giornata importante in FIGC anche per altre ragioni. Il presidente Gabriele Gravina ha pronunciato infatti parole molto importanti dopo l’approvazione di una norma importante che modifica il Codice di Giustizia. Una delibera destinata ad incidere in qualche modo su tutto il calcio italiano, ed in particolare sul rapporto dei vari club con gli arbitri.

Serie A, rischio punti di penalizzazione per i club: la nuova norma

Il numero 1 della FIGC, tra i vari punti, ha toccato anche quello di Euro 2032, confermando le varie città candidate ad ospitare i match. Per il calcio femminile, poi, una grande notizia, con la delibera sulla nascita, dal prossimo 1° luglio, della Divisione Professionistica Serie A femminile, definita “l’anticamera di una lega”.

Rischio punti di penalizzazione: la nuova norma sugli arbitri – TvPlay.it

A catturare l’attenzione di tutti, soprattutto con le eventuali conseguenze in Serie A, è stato però l’annuncio di una norma a tutela degli arbitri, con conseguenze pesantissime su chi adotterà comportamenti ritenuti violenti nei confronti dei direttori di gara. “Abbiamo raddoppiato tutte le sanzioni edittali, inserendo una novità: nel caso in cui ad aggredire arbitri siano coinvolti dirigenti, – ha chiarito Gravina – sono previsti dei punti di penalizzazione in capo alla società, minimo due punti. Basta violenza sugli arbitri”.

Nel dettaglio, si apprende dal sito della FIGC, quando dovesse essere ravvisata una condotta violenta (nella cui casistica va incluso anche lo sputo), si arriverebbe ad un’inibizione di due anni. Per le condotte che dovessero invece arrivare ad una lesione personale accertata, il nuovo codice prevede un’inibizione di quattro anni.

Samuele Diodato

Recent Posts

Né Juventus, né Napoli: ecco chi gioca il miglior calcio d’Italia

C'è una squadra in Serie A che gioca meglio di tutte le altre e non…

1 ora ago

“Buttati milioni di euro dalla finestra”: è crisi Fiorentina, scoppia la polemica

Scoppia la polemica in diretta contro la Fiorentina, che non sa più vincere: solo due…

3 ore ago

“Spero che vada via dalla Roma” | Pellegrini, Annuncio choc in diretta

"Spero che Lorenzo Pellegrini vada via dalla Roma", al centrocampista non basta il gol nel…

6 ore ago

“Ha fatto vomitare”: si ESAGERA in DIRETTA | Che attacco al club di Serie A

Durante l'ultima diretta di TvPlay in onda su YouTube, il nostro Matteo Fantozzi si è…

7 ore ago

Calendario TvPlay, niente Champions questa settimana ma Europa League e Coppa Italia da commentare

La settimana che inizia oggi non vedrà protagoniste le italiane in Champions, ma ci saranno…

9 ore ago

Gedeone Carmignani ospite a TvPlay: lo storico vice di Arrigo Sacchi e il calcio di un tempo

Gedeone Carmignani è l'ospite di oggi di TvPlay, lo storico vice di Arrigo Sacchi in…

10 ore ago