Milan-Inter in semifinale di Champions, il calendario ai raggi X: impegni durissimi. Rossoneri e nerazzurri disputeranno gare molto difficili
Sarà una sfida dentro la partita. Per Milan ed Inter l’attesissima semifinale di Champions League ha avuto già inizio con la una lunga marcia di avvicinamento all’evento più sentito degli ultimi venti anni. E’ arduo il compito che attende i due allenatori chiamati ad improvvisarsi alchimisti: Stefano Pioli e Simone Inzaghi avranno il compito, per niente semplice, di dosare le energie dei propri giocatori centellinando le forze degli organici a loro disposizione. Decisivo in tal senso sarà il calendario di Serie A che senza dubbio giocatori, dirigenti e staff tecnici delle due squadre avranno già consultato.
La semifinale di andata si disputerà martedì 9 maggio o mercoledì 10. Le gare di campionato che precedono il big match per le due milanesi sono match di cui Pioli e Inzaghi avrebbero volentieri fatto a meno: l’Inter sfiderà la Roma all’Olimpico mentre il Milan ospita la Lazio al Meazza. Dunque, un incrocio Roma-Milano davvero da brividi. Nel fine settimana successivo al primo derby di Champions, i nerazzurri ricevono la mina vagante Sassuolo mentre il Diavolo affronterà lo Spezia nel catino del Picco.
Martedì 16 o mercoledì 17 maggio è in calendario la semifinale di ritorno, vale a dire l’appuntamento più importante dell’anno al termine della quale si saprà quale tra le due squadre di Milano volerà a Istanbul sabato 10 giugno per disputare la finale di Champions. Nel successivo turno di campionato il Milan riceverà al Meazza la Sampdoria, a quel punto quasi certamente già retrocessa matematicamente, mentre l’Inter sfiderà al Maradona un Napoli che con analoga probabilità dovrebbe già aver messo le mani sul terzo scudetto della sua storia.
Sulla carta gli impegni delle due squadre prima e dopo l’andata e il ritorno della semifinale si equivalgono. E questo in un certo senso può far piacere a entrambe le squadre. Di certo dia Inzaghi e Pioli daranno fondo a un turn over quasi radicale pur di preservare energie preziose per i due impegni più importanti dell’intera stagione. Pioli a Bologna ha cambiato l’intera squadra mandando in campo come unico titolare il portiere Maignan. Molto più prudente finora è stato Inzaghi, ma il richiamo di una semifinale lo convincerà a emulare il suo collega dirimpettatio.
Hansi Flick si è trovato costretto a sostituire il proprio attaccante per infortunio in vista…
Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…
La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…
Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…
La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…
Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…