Diritti tv, la Lega Calcio ha preso un’importante decisione sul futuro: ed intanto una novità assoluta per il nostro campionato
Un euroderby nei quarti di finale, un altro in semifinale di Champions League e cinque squadre nel penultimo atto delle tre coppe europee. E’ il risultato ottenuto dai club di Serie A in questa stagione che mai come quest’anno ha alzato nuovamente la testa e gonfiato il petto nel Vecchio Continente.
L’erba del vicino, dopotutto, non è poi così verde; è un po’ il pensiero diffuso considerato come la Premier League abbia solo due formazioni nel penultimo atto delle competizioni (Manchester City e West Ham, rispettivamente, in Champions e Conference League) ed altrettante ne ha la Liga (Real Madrid e Siviglia in Champions ed Europa League).
Il nostro calcio, di fatto, si è notevolmente rivalutato, quasi come se abbia fatto un salto all’indietro di circa un trentennio, quando l’Italia dominava in lungo ed in largo. Un vero e proprio rinascimento arrivato nel momento più opportuno, considerato come a breve vi dovrà essere il nuovo bando per quanto riguarda i diritti televisivi.
“Speriamo – le parole dell’Ad De Siervo – che il valore sui mercati nazionale ed internazionale accresca grazie alla competitività delle nostre formazioni, essendo noi al primo posto in Europa in confronto alle altre leghe“.
L’obiettivo della Lega di Serie A è chiaro; sfruttare i risultati dei club che possano fungere da richiamo per quei brand televisivi internazionali che fin qui non hanno investito sul nostro campionato, a partire da Amazon con il suo Prime. L’alternarsi delle squadre Campioni d’Italia negli ultimi anni ha ridato appeal e la Serie A ha un obiettivo; conquistare il pubblico internazionale a discapito degli altri campionati europei, Liga in primis.
In Spagna, infatti, il Barcellona ha gravi problemi finanziari ed è finito nella bufera per alcuni scandali – vedi il caso Negreira – ed il solo Real Madrid ha sulle spalle tutto l’appeal del calcio iberico.
E così, alla vigilia dell’approvazione della cornice normativa contenente le linee guida del bando per i futuri diritti, De Siervo ha voluto sottolineare come il valore del nostro calcio sia aumentato, lasciando sottintendere come anche i pacchetti in vendita delle gare avranno un costo più alto.
Nel frattempo il calcio italiano sbarcherà in radio; lunedì è il gran giorno, con la ratifica dell’assegnazione dei diritti a Rds che racconterà la Serie A e diventerà partner della Lega. Non solo sulle frequenze, ma anche sul canale video della radio andranno in onda ben 12 ore al giorno di trasmissioni, una vera e propria full immersion, il primo passo verso il canale ufficiale della Lega obiettivo nemmeno tanto nascosto di via Rosellini.
La Juventus è in un momento molto complicato, reduce da due sconfitte di fila. Proprio…
Brutta sconfitta casalinga della Roma contro il Viktoria Plzen in casa in Europa League, ha…
La gara Real Madrid-Juventus termina col risultato finale di 1-0, un passivo ben meno pesante…
Oggi parliamo di Pelé, lo ricordiamo nel giorno in cui avrebbe compiuto 85 anni, scomparso…
Arriva una voce clamorosa, Igor Tudor potrebbe dimettersi dopo Real Madrid-Juventus. Il tecnico croato potrebbe…
Il Napoli è stato travolto dal Psv Eindhoven ieri in Champions League, il club azzurro…