Fiorentina%2C+lo+stadio+non+%C3%A8+una+chimera%3A+il+piano+alternativo+al+PNRR
tvplayit
/2023/04/23/fiorentina-lo-stadio-non-e-una-chimera-il-piano-alternativo-al-pnrr/amp/

Fiorentina, lo stadio non è una chimera: il piano alternativo al PNRR

Published by
Andrea Desideri

Fiorentina, lo stadio di Firenze non sarà riqualificato con i fondi del PNRR. Lo ha stabilito il Governo con l’UE: il piano alternativo.

Necessità fa virtù, ma qualche volta fa anche retromarcia. Chiedere al Sindaco di Firenze Nardella, che deve ritrattare per quanto riguarda la sorte dello stadio di Firenze. I motivi sono i fondi del PNRR: l’Italia per accedere alla terza parte dei soldi a disposizione per la Ripresa e Resilienza post pandemica deve incentivare opere pubbliche e progetti. In questa lista c’era anche lo stadio della Fiorentina. L’Artemio Franchi doveva accompagnare, in qualche maniera, l’impianto di Venezia.

Nardella irremovibile sulla questione stadio (ANSA – TvPlay)

In questi giorni, però, è arrivata la retromarcia. L’Unione Europea – che ha garantito questi soldi all’Italia – chiede che vengano fatti dei progetti necessari alla ripresa del Paese. Gli stadi non sono ritenuti una priorità. Quindi il Governo, che dapprima nicchiava, ora ha dovuto mollare il colpo: niente Artemio Franchi, niente stadio di Venezia. Tutto resta com’è. Almeno in parte, perché Dario Nardella – terza variabile di questa diatriba – entra di colpo nel dibattito nazionale.

Nuovo Artemio Franchi, Nardella non molla: il punto

Il Primo Cittadino se la prende con l’ordine costituito: nell’aprile 2021, come ha fatto presente anche nella trasmissione pubblica Tagadà, c’era un assenso definito per quel che riguarda il progetto stadi. “Io riparto da quella garanzia, in qualche modo bisognerà fare – sottolinea – perché l’iter è già avviato. Ho promesso determinati lavori e li porterò a termine”. L’idea del Sindaco ora è prendere parte a bandi determinati per portare a termine una crociata che, a suo dire, non ha iniziato lui.

Il Sindaco di Firenze si espone sull’Artemio Franchi (ANSA – TvPlay.it)

Tanto c’è da fare, ma si è verificata una retromarcia che in parte sembrava annunciata e in parte è piombata come un fulmine a ciel sereno nella vita non soltanto dei tifosi. La struttura riqualificata avrebbe portato anche nuovi posti di lavoro. Adesso andranno ricalibrati. Cambia tutto, ma gli stadi – in qualche modo – si faranno. Capire come è il prossimo punto sull’agenda dei Sindaci di Firenze e Venezia. Alle prese con l’effetto boomerang della Ripresa e Resilienza, il cui piano presenta modifiche in corso d’opera che hanno agevolato un effetto sorpresa tutt’altro che gradito.

Andrea Desideri

Recent Posts

Milan, un ex Serie A per sostituire Theo Hernandez: pazza idea rossonera

Il Milan si appresta a salutare Theo Hernandez, seguito dal Real Madrid: è già pronto…

4 ore ago

Barcellona, infortunio e cambio obbligato: esce l’attaccante in vista dell’Inter

Hansi Flick si è trovato costretto a sostituire il proprio attaccante per infortunio in vista…

14 ore ago

Batosta Inter, Inzaghi ne perde un altro: è successo prima del Barcellona

Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…

17 ore ago

Addio Vlahovic, ha già detto sì alla big: bye Juve

La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…

19 ore ago

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

23 ore ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

1 giorno ago