Falli+di+mano%2C+rivoluzione+in+arrivo%3A+la+nuova+proposta+%C3%A8+chiara
tvplayit
/2023/04/26/falli-mano-nuova-proposta/amp/

Falli di mano, rivoluzione in arrivo: la nuova proposta è chiara

Published by
Tommaso Ferrarello

Il mondo del calcio guarda avanti e si riunisce per apportare modifiche alla regola dei falli di mano: ecco la nuova proposta.

La regola del fallo di mano potrebbe subire un cambiamento. Parliamo, infatti, di uno dei gesti da sempre più discussi per quel che riguarda l’assegnazione dei calci di rigore. A pensare a questa modifica è stata la UEFA e, più in particolare, la Football Board.

TvPlay.it

Si tratta di una nuova associazione organizzata con 20 e più personalità illustri del calcio mondiale che hanno il compito di riunirsi periodicamente per discutere dei più svariati temi legati al mondo del pallone, con l’obiettivo di apportare delle migliorie.

Nella prima riunione, dove erano presenti anche Maldini, Javier Zanetti, Capello, Zidane, Figo e tanti altri, si è dunque parlato del fallo di mano e degli arbitri. L’intento comune, infatti, è quello di trovare regole più chiare, uniformi ed efficaci che possano aumentare lo spettacolo e la godibilità delle partite.

Football Board, la nuova proposta sul fallo di mano

Il Football Board, in primis, ha richiesto a Roberto Rosetti (Capo degli arbitri europei) di lavorare sull’uniformità. Non solo nelle interpretazioni, ma soprattutto sulle regole. Da lì si è quindi passati ad una serie di proposte che potrebbero presto rivoluzionare il mondo del calcio.

Roberto Rosetti, capo degli arbitri europei – TvPlay.it

Una di queste richieste sarebbe quella di togliere il rosso automatico al giocatore che evita la segnatura di una rete con un tocco di mano o di braccio e lasciarlo soltanto se il gesto è volontario e intenzionale. E ancora. Togliere il giallo per tutti i tocchi di mano/braccio quando un tiro è diretto verso la porta. I principi base di questa ipotesi riguardano il fatto che non tutti i tocchi di mano sono un’infrazione e, di conseguenza, questo si può attuare anche per i provvedimenti disciplinari. Ma non solo. L’infrazione compiuta in maniera “genuina” e non intenzionale deve essere depenalizzata dal rosso al giallo.

Il Board, inoltre, si è quindi raccomandato con la UEFA per far sì che nessun giocatore debba essere sanzionato con un fallo di mano se la traiettoria del pallone è stata precedentemente deviata dal suo corpo, a maggior ragione se la sfera non è neanche indirizzata verso la porta. Quando la palla tocca la gamba e poi schizza improvvisamente sul braccio è un qualcosa di totalmente inaspettato e involontario.  Sono quindi queste le nuove linee guida che potrebbero presto dare una ventata di ‘innovazione’ al mondo del calcio.

 

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Sinner, infortunio al gomito: ecco l’annuncio prima del torneo

Jannik Sinner si prepara al Masters 1000 di Cincinnati, torneo che anticipa il grande appuntamento…

1 ora ago

Niente Milan e Napoli, spunta la sorpresa viola: va in Premier per 30 milioni

La Premier League mette gli occhi su un calciatore della Fiorentina, beffando così Napoli e…

9 ore ago

Niente Lookman, salta tutto? Colpo di scena Inter, Napoli beffato

L'affare Lookman non si sblocca, e a questo punto l'Inter potrebbe far saltare tutto. L'alternativa…

10 ore ago

Juventus, blitz immediato: addio Weah, arriva l’ex Torino

Dopo l'addio di Weah, la Juventus è pronta a concentrare le sue attenzioni sui movimenti…

16 ore ago

Poker di cessioni, è addio Inter: il maxi tesoretto è a rischio

L'Inter continua ad essere molto attiva sul mercato. In cantiere quattro cessioni ma alcune di…

20 ore ago

Calciomercato Milan, c’è una doppia cessione: che rivoluzione

Rischia di aumentare la lista delle cessioni per quanto riguarda il calciomercato Milan: ecco i…

22 ore ago