Champions%2C+Europa+e+Conference%2C+assegnati+i+diritti+tv+per+il+triennio+2024-27.+Dove+si+vedranno%C2%A0le%C2%A0partite
tvplayit
/2023/05/08/champions-league-assegnati-i-diritti-tv-per-il-triennio-2024-27-dove-si-vedranno-le-partite/amp/

Champions, Europa e Conference, assegnati i diritti tv per il triennio 2024-27. Dove si vedranno le partite

Published by
Samuele Diodato

È arrivato un importante annuncio sul futuro delle competizioni UEFA in Italia, con l’assegnazione ufficiale dei diritti tv per il triennio 2024-27

In Italia c’è negli ultimi anni sempre grande discussione in merito alla fruizione del calcio in tv. Un argomento che sta portando allo scontro, spesso, i dirigenti dei club nelle riunioni della Lega Serie A, soprattutto dopo l’assegnazione delle partite di campionato a Dazn, nei cui confronti continuano ad esserci tanti reclami da parte degli utenti.

Champions League, dove si vedranno le partite nel triennio 2024-27 – Tvplay.it

Mentre per il prossimo triennio della Serie A è ancora tutto da vedere (e molto dipenderà anche dalle scelte della politica), nel pomeriggio è arrivato un annuncio importante per quanto riguarda la Champions League, l’Europa League e la Conference League, con l’assegnazione ufficiale dei diritti tv per quanto riguarda le stagioni dal 2024-25 al 2026-27.

Champions, Europa e Conference League: dove si vedranno le partite in Italia fino al 2027

“Siamo davvero entusiasti di continuare a essere il partner della UEFA e di offrire in esclusiva ai nostri abbonati i grandi match di queste importanti competizioni europee fino al 2027. Inizia così l’annuncio dell’amministratore delegato di Sky, Andrea Duilio, che conferma dunque come i diritti delle tre competizioni europee rimarranno su Sky anche per il prossimo triennio (oltre a quello 21-24 già in corso).

Champions League, dove si vedranno le partite nel triennio 2024-27 (LaPresse-TvPlay.it)

Nel dettaglio, l’emittente si è assicurata in esclusiva 185 partite delle 203 che si giocheranno nella nuovissima Champions League (a girone unico, e con 36 club partecipanti rispetto agli attuali 32) in partenza dalla stagione 2024-25. Il totale dei match, che si disputerà in 11 mesi su 12, comprende ovviamente anche i playoff che decreteranno la vincitrice.Inoltre, il pacchetto prevede anche la trasmissione di ben 189 partite dell’Europa League e 153 della Conference League, per un incredibile totale di 527 tra tutte le competizioni europee, incluse la UEFA Europe Super Cup e la UEFA Super Cup.

Samuele Diodato

Recent Posts

Antonio Conte non ferma le polemiche: “Arbitri…”

Antonio Conte ha parlato alla vigilia di Napoli-Eintracht Francoforte e ha alimentato ancora una volta…

13 ore ago

“Openda meglio di Yildiz…”, ecco perché

Openda meglio di Yildiz? No, non parliamo di valore assoluto del calciatore, ma di una…

14 ore ago

Spalletti e i suoi fantasmi, sentite il suo ex calciatore

Sono diversi quelli che hanno parlato di fantasmi nella storia di Luciano Spalletti, soprattutto in…

14 ore ago

TvPlay il programma della settimana, ecco l’appuntamento con le live

Inizia una nuova settimana e torna TvPlay con tanti appuntamenti. Ecco quando ci potrete vedere…

21 ore ago

Milan-Roma formazioni ufficiali, non mancano sorprese

Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Roma per stasera ore 20.45, non mancano le sorprese da…

2 giorni ago

“Nessun caso Lautaro”, polemica all’Inter nonostante la vittoria

La vittoria dell'Inter sul campo dell'Hellas Verona all'ultimo respiro non ha spento le polemiche attorno…

2 giorni ago