Lo Stadio della Roma si arricchisce di un tassello importante: la delibera del Comune, c’è l’annuncio di Gualtieri. Che succede adesso.
Lo stadio della Roma, stavolta, si farà: c’è la delibera del Comune per l’interesse pubblico. Un passaggio simile fino a poco tempo fa sembrava utopia, ma Gualtieri ha deciso di andare fino in fondo. La giunta capitolina lo segue e ora che c’è la delibera è possibile procedere con gli altri passaggi: in primis il progetto definitivo, che dovrà essere consegnato dall’Associazione Sportiva Roma, per poter iniziare a discutere su qualcosa di concreto.
La prima certezza è il luogo, la seconda una società di consulenza che seguirà la società giallorossa nella messa a punto dei lavori. Prima della prima pietra c’è bisogno di un ultimo – ma non meno importante – passaggio: la conferenza dei servizi decisoria presso l’Aula Giulio Cesare. Terminato quest’ultimo step burocratico si dovrebbe iniziare a lavorare. I progetti sono già nella testa al punto che i cittadini di Pietralata sono divisi: il problema per la cittadinanza è il raccordo – inteso come collocazione e sviluppo – dei mezzi pubblici nelle varie zone.
Il timore è quello di creare problemi alla viabilità, ma i Friedkin hanno assicurato che in tal senso ci sarà una riqualificazione importante della zona. Lo stadio deve continuare a rappresentare un’occasione per la città: nessun ostacolo, ma solo opportunità. Quelle che dovevano esserci anche con Pallotta, ma poi lungaggini, difficoltà e un’aspra diatriba legale hanno compromesso la riuscita dell’impianto. Ora, invece, sembra tutto pronto. Anche perché la Roma non vuole limitarsi solo allo stadio: interessano infatti tutte le strutture ricettive inerenti al progetto.
Bar, ristoranti, negozi e museo. Persino l’idea di affittare alcune sale per gli eventi, in stile Camp Nou di Barcellona. L’isola felice dei giallorossi è possibile: termine affatto scontato visti i troppi anni di attesa senza riscontro. L’impianto, inizialmente, doveva chiamarsi Franco Sensi. In onore al Presidente che ha riportato uno Scudetto a Roma dopo 18 anni. Questo era il disegno iniziale, poi tante cose – e altrettante proprietà – sono cambiate. Ora è arrivato il momento di fare i conti con il presente e anche un pezzetto di futuro. Quell’ambizione datata, ma sempre attuale, presto potrebbe diventare realtà.
"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…
Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…
Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…
C'è un gran parlare di calciomercato in casa Juventus soprattutto dopo i ko di Gleison…
Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…
Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…