Inter-Milan%2C+strappo+tra+i+due+club%3A+la+scelta+prima+del+derby+fa+discutere
tvplayit
/2023/05/16/inter-milan-strappo-rapporti-club/amp/

Inter-Milan, strappo tra i due club: la scelta prima del derby fa discutere

Published by
Tommaso Ferrarello

Le formazioni milanesi si sfideranno questa sera per l’accesso alla finale, con le rispettive dirigenze sul piede di guerra: la situazione.

L’Euroderby di Milano è sempre più vicino. Questa sera Inter e Milan si sfideranno infatti per l’ultimo atto, o meglio, quello decisivo che rivelerà chi sarà la prima finalista della Champions League 2022/23. Nerazzurri che partono forti del doppio vantaggio dell’andata, ma i rossoneri potranno contare su un’importante iniezione di fiducia derivante dal ritorno in campo di Rafael Leao.

I vertici dirigenziali dell’Inter – TvPlay.it

Il portoghese sarà infatti il pericolo numero uno per la formazione di Simone Inzaghi. Il doppio vantaggio è senza dubbio abbastanza rassicurante, ma potrebbe bastare davvero poco per ribaltare la situazione. Ecco perché l’Inter dovrà essere abile e attenta a mantenere altissima la soglia di concentrazione.

Il Milan si dovrà infatti giocare il tutto per tutto. Sapendo di non aver nulla da perdere, Pioli organizzerà una formazione arrembante e costantemente orientata alla ricerca del gol, provando ad accorciare fin da subito le distanze. Quel che è certo è che ci aspetta una partita intensa ed emozionante, per un derby che rimarrà in ogni caso nella storia.

Rapporti Inter-Milan, cosa sta succedendo

Nonostante tutto, i rapporti tra le due società sono attualmente ai minimi storici. Non si tratta soltanto di rivalità di campo, che fa parte della sana competizione sportiva, ma bensì di ciò che succede dietro alla scrivania. Sta continuando infatti il gelo fra Gerry Cardinale e Steven Zhang, numeri uno rispettivamente di Milan e Inter.

Gerry Cardinale, proprietario del Milan – TvPlay.it

Dopo il mancato saluto nell’Euroderby di andata di settimana scorsa, nella giornata di oggi non andrà in scena il consueto pranzo UEFA che da tradizione precede le gare di Champions League. E se all’andata, col Milan ospitante, il fatto poteva essere compreso vista la consuetudine rossonera (dal 2020 è stata abbandonata questa tradizione), l’Inter ha sempre incontrato gli avversari di turno.

Secondo quanto riferito dal quotidiano Tuttosport, infatti, il rapporto tra i due non è mai nato: oltre ai possibili motivi legati alla situazione internazionale fra Stati Uniti e Cina, ci sarebbe anche la scelta di Cardinale di cambiare radicalmente strada in merito al nuovo stadio, col Milan che non andrà avanti insieme all’Inter per il nuovo San Siro. Scelta che non è piaciuta ai vertici nerazzurri e che sono alla base di uno strappo che al momento pare piuttosto lontano dal ricucirsi.

 

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Tanti auguri Claudio Ranieri, il video della sua piĂą grande impresa

Oggi compie 74 anni Claudio Ranieri, tanti auguri al tecnico testaccino e i video della…

8 ore ago

Esonero Tudor, ci sono tre nomi: la Juventus cambia subito?

La sconfitta della Juventus a Como ha portato a parlare dell'esonero di Igor Tudor, possibile…

18 ore ago

Como-Juventus pagelle di Fantozzi: disastro Tudor, ko drammatico

Como-Juventus termina col risultato di 2-0, pagelle di Matteo Fantozzi: disastro Igor Tudor e ko…

22 ore ago

Como Juventus formazioni ufficiali: Igor Tudor cambia tutto!

Sono arrivate le formazioni ufficiali di Como-Juventus con Igor Tudor che ha deciso di rivoluzionare…

1 giorno ago

Non era Milan-Fiorentina, ma si giocò a Firenze e i rossoneri ne fecero 7

Non era Milan-Fiorentina, ma la gara si giocò all'Artemio Franchi di Firenze. Un match in…

1 giorno ago

Inter costretta a cedere un suo top player, Chivu è una furia

L'Inter sembra obbligata a cedere un suo top player e questo ha fatto letteralmente infuriare…

2 giorni ago