In casa Inter, dopo la finale di Champions League arriva l’annuncio di Steven Zhang: il patron si espone sul futuro di Simone Inzaghi
Una Supercoppa italiana in bacheca, una finale di Champions League conquistata e da giocare che vale almeno 100 milioni di euro giĂ entrati nelle casse nerazzurre, una finale di Coppa Italia ed il terzo posto a blindare anche la qualificazione alla prossima edizione della manifestazione continentale.
Se i numeri sono freddi, al pari delle statistiche, beh, esprimono però chiaramente l’annata nerazzurra fin qui che può addirittura concludersi in trionfo, bello e soprattuto inaspettato, impossibile anche da immaginare per il più ottimista dei tifosi o dei dirigenti.
E Simone Inzaghi, a lungo criticato per le troppe sconfitte in campionato, finito sulla graticola e perfino ad un passo dall’esonero, può ora togliersi i sassolini dalle scarpe. Il tecnico è ora un eroe, il quarto nella storia a raggiungere la finale di Champions League con l’Inter, il primo a farlo battendo nel penultimo atto della manifestazione i cugini del Milan, contro i quali la squadra di Massimo Moratti era sbattuta contro nel 2002. Di fatto, il massimo della goduria per ogni tifoso interista che oggi osanna l’allenatore.
E ad osannare l’allenatore anche Steven Zhang. Il presidente nerazzurro era festante ed anche commosso dopo il successo. Su Instagram ha espresso tutta la sua gioia con un post ad hoc. Negli spogliatoi, invece, ha festeggiato insieme alla squadra, salutando ogni calciatore.
Ora gli toccherà aprire il portafogli per elargire il premio da due milioni promesso. “Ad inizio stagione arrivare fino alla finale di Champions era difficile da ipotizzare – ha detto Zhang – ma è la prova dell’obiettivo dell’Inter. Siamo riusciti a vincere e vogliamo farlo ancora. Mio padre guarda tutte le partite e mette pressione se non conquistiamo la vittoria. In finale può accadere tutto, daremo filo da torcere a chiunque“.
Lo stesso presidente ha poi speso parole d’elogio per Simone Inzaghi blindandolo direttamente. “La mentalità è vincente, qui resterà per tante ragioni” ha esclamato il patron nerazzurro che ha sottolineato dell’allenatore anche una peculiarità propria di pochissimi tecnici. “E’ l’unico che non mi ha chiesto mai calciatori” ha sostenuto Zhang che ha tessuto le lodi di Inzaghi, allenatore aziendalista.
Il matrimonio tra l’Inter ed il buon Simone, quindi, proseguirà anche se il tecnico potrebbe essere solleticato da una nuova esperienza all’estero; non è un mistero, infatti, che il Tottenham abbia posato gli occhi sul tecnico e potrebbe in estate tentare l’assalto al finalista della Champions.
Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…
Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…
Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novitĂ verso la Serie A per tenervi sempre…
"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…
Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…
Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…