Criscito, addio al calcio con gol e lacrime: cos’è successo a Marassi. Il difensore partenopeo ha giocato la sua ultima partita
Un momento del genere sarà ricordato a lungo. Sia dal diretto interessato che dai tifosi del Genoa accorsi a Marassi per salutarlo e rendergli omaggio. Perchè proprio nell’ultimo appuntamento casalingo del Genoa neo promosso in Serie A il club rossoblu ha dato l’addio a una delle sue ultime bandiere, il trentaseienne difensore Mimmo Criscito. Nato a Cercola in Campania, Criscito è cresciuto nelle giovanili del Genoa per poi fare l’esordio nella massima serie proprio con i grifoni. E quella storica maglia, nonostante un lungo periodo di sette stagioni trascorso in Russia nello Zenit di San Pietroburgo, gli è rimasta attaccata addosso, quasi incollata sulla pelle.
E proprio in occasione della sfida contro il Bari, penultima giornata di un campionato di Serie B che ha visto il Genoa conquistare la promozione diretta nella massima seria con due giornate d’anticipo, Criscito ha detto addio al calcio giocato e allo stesso club ligure. Criscito in tre diversi momenti della sua carriera ha indossato la maglia rossoblu dei grifoni, di cui a un certo punto è diventato anche il capitano. E ieri sera in occasione della sfida contro il Bari il difensore campano è stato celebrato a dovere nell’ultima gara della sua carriera.
I sostenitori della gradinata Nord, il settore più caldo del tifo genoano, hanno reso omaggio a colui che nel corso degli anni è diventato un vero e proprio leader e bandiera della squadra. E non poteva esserci un addio al calcio più straordinario di questo: in pieno recupero infatti Criscito ha trasformato il rigore che ha regalato al Genoa la rocambolesca vittoria per 4-3 contro il Bari, che dovrà invece affrontare le forche caudine dei play off promozione che mettono in palio il terzo e ultimo posto per tornare in A.
Al termine della gara contro i pugliesi Criscito ha subito un affettuoso e commovente assalto da parte dell’intero staff tecnico del Genoa, giocatori compresi. Ma è stato il lunghissimo e caloroso applauso tributatogli dall’intero stadio Luigi Ferraris a far scendere copiose lacrime dal volto di questo difensore forse un po’ sfortunato. Dopo di che Criscito è stato raggiunto dai sui figli ed è in quel momento che ha concluso questo suo ultimo impegno in lacrime.
Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…
Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…
Gleison Bremer sarà costretto a un nuovo intervento al ginocchio già operato lo scorso anno,…
Vi mostriamo il calendario di TvPlay con alcuni aspetti che meritano di essere messi in…
Oggi vi mostriamo la battuta più bella della storia del cinema legata al calcio, il…
C'è un infortunio tra gli azzurri che obbligherà un calciatore a saltare la gara. Tutto…