Napoli-Inter%2C+scontro+tra+titani%3A+Osimhen+e+Lukaku+verso+il+loro+ultimo+confronto+in+Serie+A
tvplayit
/2023/05/21/napoli-inter-scontro-titani-osimhen-lukaku-ultimo-confronto-serie-a/amp/

Napoli-Inter, scontro tra titani: Osimhen e Lukaku verso il loro ultimo confronto in Serie A

Published by
Arianna Di Pasquale

Alle 18.00 al Maradona ci sarà una delicata sfida: i nerazzurri dovranno fare bene per mantenere il posto guadagnato in classifica

Quando mancano soltanto tre giornate alla fine, e con il Napoli già matematicamente campione d’Italia, il calendario di Serie A offre il big match tra i partenopei e l’Inter: gara in programma al Maradona, con fischio d’inizio alle ore 18:00. Mentre per Spalletti ed i suoi ormai conta solo bene figurare ma non ci sono altri obiettivi in palio, la squadra di Inzaghi è chiamata a fare bene per confermarsi nei primi posti della classifica, utili per la Champions del prossimo anno.

L’avvincente match metterà davanti agli occhi del pubblico anche uno scontro fra titani: quello tra Victor Osimhen e Romelu Lukaku. I due vengono da una stagione completamente diversa, il primo è andato avanti a suon di gol, il secondo ha fatto fatica a tornare in forma dopo gli acciacchi di inizio stagione.  Come evidenzia La Gazzetta dello Sport, i due il match di oggi avrebbero potuto giocarlo a maglie invertite:  il nigeriano è stato nel mirino dell’Inter in due momenti diversi: nel 2015 quando ancora non era maggiorenne e poi nel 2019 prima di puntare sul belga. Nell’estate del 2019 invece De Laurentiis provò invece ad inserirsi per Romelu.

Osimhen-Lukaku, tra presente e futuro

Entrambi gli attaccanti oggi giocheranno con un obiettivo personale: Victor Osimhen cerca il titolo di capocannoniere mentre, Romelu Lukaku, in cinque gare tra campionato, finale di Coppa Italia e di Champions, si giocherà l’eventuale riconferma a Milano.

Victor Osimhen, attaccante del Napoli – TvPlay (LaPresse)

Sul futuro invece non vi sono certezze da nessuna delle due parti: nessuno dei due è certo della permanenza nell’attuale club: per Osimhen la questione non è tecnica ma economica, perché a fronte di una offerta elevata il nigeriano potrebbe partire. Centoventi milioni, questa è la cifra sotto alla quale De Laurentiis giura di non voler scendere. Numeri che sono centrali anche intorno a Lukaku. Romelu ha già fatto sapere di volersi ridurre l’ingaggio. Altre due condizioni devono verificarsi: un prestito meno caro degli 8 milioni di un anno fa e l’Inter tra le prime 4 in classifica. Alla luce di questo, quello di oggi potrebbe essere l’ultimo confronto tra i due in Serie A: una sfida in cui entrambi vorranno ben figurare e in cui soprattutto il belga avrà il desiderio, e la necessità, di non sbagliare.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Milan, un ex Serie A per sostituire Theo Hernandez: pazza idea rossonera

Il Milan si appresta a salutare Theo Hernandez, seguito dal Real Madrid: è già pronto…

4 ore ago

Barcellona, infortunio e cambio obbligato: esce l’attaccante in vista dell’Inter

Hansi Flick si è trovato costretto a sostituire il proprio attaccante per infortunio in vista…

14 ore ago

Batosta Inter, Inzaghi ne perde un altro: è successo prima del Barcellona

Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…

17 ore ago

Addio Vlahovic, ha già detto sì alla big: bye Juve

La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…

20 ore ago

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

23 ore ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

1 giorno ago