L’obiettivo è ottenere la Champions per sbizzarrirsi sul mercato: il club rossonero ha già le idee chiare per il futuro
Quando mancano due giornate alla fine del campionato aumenta l’attesa per ciò che deciderà oggi il tribunale a proposito della Juventus: per i bianconeri dovrebbe arrivare la penalizzazione in classifica che, al momento, permetterebbe al Milan di entrare nei primi quattro posti. L’attuale graduatoria vede i campioni d’Italia del Napoli che non hanno voglia di fermarsi e ieri hanno battuto anche l’Inter arrivando a quota 86 punti, segue la Vecchia Signora con 69 (i bianconeri hanno una gara in meno, giocheranno stasera ad Empoli), poi c’è la Lazio a 68 e i nerazzurri a 66. Per ora i rossoneri sono quinti, con 64 punti.
Per rendere positiva la stagione, Pioli ed i suoi hanno bisogno di centrare l’obiettivo Champions, che permetterebbe alla società di avere disponibilità economica per investire ancora. Ecco quindi che Paolo Maldini e Frederic Massara hanno già un piano da poter mettere in atto in caso di conquista del quarto posto. Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, sono 100 i milioni da considerare per le manovre di mercato: il calcolo è la somma tra risparmi sugli ingaggi, incassi dalle cessioni e previsione di budget.
Da Theo a Tonali, da Thiaw a Leao, tutti Under 25 sui quali il Diavolo punta per ripartire. Il contributo in campo delle seconde linee è stato modesto ma nei conti alcuni hanno pesato come titolarissimi. Origi per esempio è con Theo Hernandez il più pagato della squadra: a fine giugno sarà costato 5,2 milioni, due e sei a gol; preso a zero, può comunque essere utile nel bilancio: se dalla Premier o dalla Turchia concretizzeranno il loro interesse in un’offerta, il Milan potrà ricavare 7-8 milioni di euro. Anche Sergino Dest è tra i più pagati: non verrà riscattato dal Barcellona e permetterà di risparmiarne quasi altri cinque milioni una volta che lo stipendio tornerà in carico al Barca.
A scalare il monte ingaggi contribuiscono anche le buste paga di Bakayoko e Ante Rebic. Improbabile che il diritto di acquisto alle prestazioni di Aster Vranckx venga esercitato dal Wolfsburg: resterà in cassa il milione e novecentomila euro di stipendio lordo. Quelli di Tatarusanu, Mirante, Ballo-Tourè, ma anche Adli e Ibra saranno altri stipendi risparmiati. Maldini e Massara non saranno solo impegnati con gli acquisti, ma anche nelle vendite che permettano di equilibrare il saldo finale. Prima si sistemeranno le situazioni interne e successivamente si procederà con gli acquisti, grazie al tesoretto a disposizione.
"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…
Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…
Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…
C'è un gran parlare di calciomercato in casa Juventus soprattutto dopo i ko di Gleison…
Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…
Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…