Juventus, via al secondo processo: cosa rischia e perché. La penalizzazione di 10 punti sulle plusvalenze è solo il primo atto
La tanto temuta tempesta alla fine è arrivata e ha avuto un effetto devastante. La Corte d’Appello Federale, accogliendo i rilievi avanzati dal Collegio di Garanzia del CONI, ha penalizzato la Juventus di dieci punti in seguito al terzo processo sportivo sulle cosiddette plusvalenze fittizie. La squadra di Massimiliano Allegri è scivolata in un attimo dal secondo al settimo posto, dicendo di fatto addio alla qualificazione in Champions League per la prossima stagione. Ma sbaglia di grosso chi crede che la vicenda sportivo-giudiziaria della società bianconera sia giunta al termine. C’è già una data, giovedì 15 giugno, in cui la Vecchia Signora rischia di essere travolta da un altro terremoto.
Il club piemontese finirà al cospetto del Tribunale Federale per il nuovo processo legato al secondo filone dell’inchiesta Prisma condotta dalla Procura della Repubblica di Torino. Si tratta in teoria della fattispecie più ‘grave‘, la cosiddetta manovra stipendi per la quale sono stati deferiti tutti gli ex dirigenti apicali e la stessa società bianconera. Ma a quali rischi ulteriori va incontro la Juventus tra poco più di tre settimane? Per fare chiarezza, nel corso della diretta di calciomercato.it ai microfoni di TvPlay è intervenuto l’avvocato Mattia Grassani, uno dei massimi esperti di diritto sportivo.
Grassani ha in primis chiarito i contorni temporali del nuovo processo sportivo: “E’ necessario sottolineare come il verdetto che sarà emesso dal Tribunale Federale il 15 giugno interverrà a campionato finito. Di conseguenza la nuova sentenza coinciderà con la chiusura del percorso perché a quella data la Juventus avrà già fatto l’eventuale nuovo ricorso al Collegio di Garanzia del CONI”. Grassani è poi entrato nel merito della vicenda e spiegato nei dettagli quali siano i rischi eventuali a cui va incontro la società.
“Il deferimento davanti ai giudici federali verte su doppia manovra stipendi, partnership privilegiate e rapporti opachi con gli agenti. Il nuovo processo può portare altri punti di penalizzazione che incideranno sulla posizione in classifica della Juventus. Non è impossibile uno scenario in cui la Juventus sia privata di un titolo in questa stagione e penalizzata con un handicap nel prossimo campionato”. Dunque, oltre a perdere l’Europa in vista della prossima annata calcistica, la Vecchia Signora rischia di veder compromesso anche il prossimo campionato. Tutto questo in nome del concetto di afflittività.
Il Napoli giocherà domani sera in trasferta contro il Lecce, ma prima per il team…
La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…