La Corte Federale d’Appello ufficializza le motivazioni sulla penalizzazione di dieci punti contro la Juventus: ecco il criterio utilizzato.
La Juventus ha ricevuto poco prima di scendere in campo ad Empoli la penalizzazione di 10 punti per il caso plusvalenze. A seguito dell’udienza, la squadra bianconera non è riuscita a reagire sul campo con una vittoria e ha perso amaramente contro i toscani.
A giorni dalla penalizzazione di dieci punti in classifica, che di fatto l’ha poi estromessa dalla corsa Champions visti i risultati contro Empoli e Milan, la Juventus ha ricevuto le motivazioni ufficiali sulla sanzione subita. Il criterio di assegnazione di meno dieci punti è così suddiviso:
“1) Fabio Paratici, 30 mesi di inibizione: pesano 4 punti di penalizzazione; 2) Andrea Agnelli, 24 mesi di inibizione: pesano 3 punti di penalizzazione, atteso il ruolo rivestito di Presidente del CdA e legale rappresentante della società; 3) Maurizio Arrivabene, 24 mesi di inibizione: pesano 2 punti di penalizzazione; 4) Federico Cherubini 16 mesi di inibizione: pesa 1 punto di penalizzazione”.
La Corte Federale d’Appello, poi, aggiunge che la penalizzazione di dieci punti appare “idonea a soddisfare i criteri di afflittività, proporzionalità e ragionevolezza”.
Il calciomercato dell'Inter scalda i motori e si prepara a entrare concretamente nel vivo nel…
L'Inter è al lavoro per piazzare altrove quattro giocatori poco graditi a Chivu. Arriva il…
L'Inter non molla un centimetro su Lookman dell'Atalanta, ma ora ha bisogno di alcuni addii…
Il calciomercato Roma vede una possibile cessione che potrebbe cambiare il discorso relativo alla qualificazione…
Il Napoli ha perso l'amichevole contro il Brest, ma Conte può comunque esultare per una…
In casa Juve la priorità è rinforzare il reparto offensivo e serve almeno il centravanti.…