Mourinho%2C+maestro+delle+finali%3A+il+bilancio+prima+di+Siviglia-Roma
tvplayit
/2023/05/31/mourinho-maestro-delle-finali-il-bilancio-prima-di-siviglia-roma/amp/

Mourinho, maestro delle finali: il bilancio prima di Siviglia-Roma

Published by
Matteo Sfolcini

José Mourinho parteciperà all’ennesima finale della sua carriera: il bilancio dello Special One prima di Siviglia-Roma di Europa League.

E’ arrivato il grande giorno per la Roma che si contenderà la vittoria dell’Europa League col Siviglia. Si tratta dell’ennesima finale in carriera per José Mourinho che la scorsa stagione aveva trionfato in Conference League con i giallorossi. Il tecnico portoghese può essere ancora una volta il fattore decisivo per l’ultimo atto di Budapest.

José Mourinho, tecnico della Roma (LaPresse)

Nonostante la Roma abbia nuovamente mancato l’accesso in Champions League dal campionato, ormai il quarto posto è irraggiungibile, l’obiettivo è ancora possibile. I giallorossi infatti, per il secondo anno di fila, sono arrivati in fondo a una competizione europea e stavolta il successo avrebbe un sapore ancora più speciale.

Nella propria storia il club capitolino non ha mai alzato la Coppa Uefa (oggi Europa League) a differenza di Mourinho che l’ha già vinta due volte con Porto e Manchester United. Quest’ultimi sono soltanto due dei trofei conquistati dallo Special One i suoi 26 anni di carriera costellati di tantissimo titoli su tutti i palcoscenici.

Roma, Mourinho spaventa il Siviglia: i numeri nelle finali

Il Siviglia è considerata la regina dell’Europa League, essendo la squadra più titolata in questa competizione grazie all’incredibile serie recenti di successi. A livello di tradizione ed esperienza non c’è partita con la Roma che però può contare su José Mourinho, uno degli allenatori più vincenti di sempre e infallibile in questo tipo di appuntamenti.

José Mourinho, i numeri nelle finali da allenatore (LaPresse)

In campo europeo lo score del 59enne di Setebul fa impressione perché non ha mai sbagliato una finale agguantando per due volte la Champions League (Porto 2003 e Inter 2010); due volte l’Europa League (Porto 2002 e Man United 2017) e una volta la Conference League (Roma 2022). Si tratta dell’unico allenatore in grado di vincere tre coppe europee al pari Giovanni Trapattoni e Udo Lattek che si erano affermati in Coppa delle Coppe.

Al contrario ha sempre perso nelle tre Supercoppe europee disputate contro Milan (2003), Bayern Monaco (2013) e Real Madrid (2017). In generale invece, considerando anche le competizioni interni, il conto sale a 17 vittorie a fronte di 12 sconfitte per un totale di 29 finali disputate ma quelle del peso specifico più alto l’hanno sempre visto avere la meglio e non vuole rovinare la media proprio adesso.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

L’Atalanta spiazza tutti, sorpresa: arriva il nuovo centravanti

Il calciomercato dell'Atalanta entrerà concretamente nel vivo dopo la cessione di Lookman. Rapporti tesi e…

2 ore ago

Beffa Milan, salta il grande colpo per l’attacco: va in Premier!

Sembrava fatta per i rossoneri. E invece il calciatore andrà a giocare in Premier League.…

6 ore ago

Sinner, incontro da non credere a Cincinnati: sorpresa per l’azzurro

Jannik Sinner è pronto a giocare il torneo di Cincinnati. Durante gli allenamenti, l'altoatesino ha…

8 ore ago

Inter, Lookman si avvicina: la cessione a sorpresa sblocca l’affare

Ademola Lookman all'Inter potrebbe essere senza dubbio il colpo dell'estate, ma manco ancora alcuni dettagli...…

11 ore ago

Sorpresa Milan, un big ora può andare via: fissato il prezzo per la cessione

Il Milan ha fissato una cifra per accettare la cessione di uno dei suoi giocatori…

19 ore ago

Nome nuovo in casa Roma: colpo per Gasperini in prestito

La Roma è vicina a chiudere un nuovo acquisto molto interessante e di prospettiva: il…

20 ore ago