Manchester+City-Inter%2C+Guardiola+vuole+il+Triplete%3A+chi+c%26%238217%3B%C3%A8+riuscito+prima
tvplayit
/2023/06/04/manchester-city-inter-guardiola-vuole-il-triplete-chi-ce-riuscito-prima/amp/

Manchester City-Inter, Guardiola vuole il Triplete: chi c’è riuscito prima

Published by
Simone Filippone

Se Guardiola sconfigge l’Inter vince il Triplete, dopo essersi aggiudicato Premier League e FA Cup: ecco chi c’è riuscito prima

La vittoria del Manchester City contro i rivali dei Citizens lo hanno fatto ad ammettere a Pep Guardiola: “Manca una partita e facciamo il triplete”. E difatti è così: la Premier vinta in rimonta contro un Arsenal che sembrava aver preso il largo è stato il primo tassello, poi la FA Cup alzava a cielo contro i Red Devils grazie alla doppietta di Gundogan.

Manchester City-Inter, Guardiola vuole il Triplete: chi c’è riuscito prima – (LaPresse, TvPlay)

Il match di Istanbul è l’ultima coppa per centrare l’ambito obiettivo, poi gli azzurri avranno completato il tris in questa stagione. Chi c’è riuscito prima d’ora?

Triplete: quali allenatori l’hanno già fatto

Da Mourinho a Luis Enrique, molti allenatori in passato hanno fatto il triplete a cui oggi punta seriamente Guardiola.

Manchester City-Inter, Guardiola vuole il Triplete: chi c’è riuscito prima – (LaPresse, TvPlay)

Il primo triplete mai fatto arriva da Glasgow e lo fa Jock Stein con il suo Celtic: è la stagione 1967-68 e vincere tutto sembra impossibile, anche per quel Real Madrid che si porta a casa tutte le prime cinque coppe dei campioni.  Quella è una stagione storica, perché tutti i calciatori di quella compagine sono nati nella città o, al più, a circa 30 km dalla capitale. Vinceranno campionato e coppa scozzese, poi la Champions League in finale proprio contro l’Inter, con la quale vinceranno 2-1.  Quello sarà molto più che un triplete: a fine anno vinceranno anche la Coppa di Lega e la Coppa di Glasgow.

Circa cinque anni dopo (1971-71) è la volta dell’Ajax di Stefan Kovacs, con ancora l’Inter (scherzo del destino) a perdere in finale. Vero mattatore di quella stagione fu Johann Cruyff, capace di siglare 25 reti in campionato, fa gol in coppa e alzare al cielo quella che diventerà successivamente la Champions League con una doppietta nel trionfo per 2-0.

Passeranno sedici anni prima di rivedere un’altra squadra vincere tutto: sarà la volta degli olandesi del PSV  (1987-88) allenati da Guus Hiddink. La compagine di Eindhoven si prende la rivincita sui lanceri, portandosi a casa un campionato con 117 reti messe a segno. Sarà la terza Eredivisie vinta consecutivamente. Porteranno a casa la coppa contro il Roda JC, per poi alzare al cielo la Coppa dei Campioni ai calci di rigore contro il Benfica.

Dieci anni dopo, (1998-99) arriva il primo triplete definibile Trouble: il Manchester United di Alex Ferguson fa il tris per la prima volta da quando il trofeo più importante d’Europa si chiama Champions League. Vinta la Premier League e la FA Cup, il vero spettacolo accade nella finalissima europea: contro il Bayern Monaco, i Red Devils, sotto 1-0, siglano due reti nei supplementari con Sheringham e Solskjaer, alzando al cielo la coppa dalle grandi orecchie.

Ad esser precisi, Pep Guardiola il triplete lo ha già fatto (2009-09) esattamente 10 anni dopo Ferguson e proprio ai danni del Manchester di Ferguson. I diavoli rossi avevano vinto la Champions nella stagione precedente, vincendo quindi il Mondiale per Club nell’annata in corso. Si aggiudicheranno anche la Premier League e con questo bagaglio si presenteranno alla finalissima di Roma; difronte il Barcellona di Guardiola campione di Spagna, con anche la Copa del Rey vinta. In finale segnando Messi e Eto’o e un allenatore debuttante alza al cielo tutto.

La stagione dopo è già tempo di un altro triplete e lo fa Josè Mourinho a Milano: l’Inter dello Special One (2009-10), che già aveva fatto un tripettino con il Porto, vincendo però l’Europa League come trofeo europeo, arriva primo in campionato, ribaltando la Roma nel finale di campionato e vincendo proprio contro i capitolini in finale di Coppa Italia con la rete di Milito. Lo stesso Principe che poi farà doppietta nella finalissima di Madrid, nella vittoria per 2-0 contro il Bayern in finale, dopo aver eliminato proprio il Barcellona.

Fioccano i triplete e tre anni dopo Jupp Heynckes lo fa con il Bayern Monaco (2012-13). L’annata è trionfale senza possibilità di replica: in Bundes i bavaresi chiudono con 91 punti, arrivando a +25. In Coppa giocano sette partite e le vincono tutte, fra cui la finalissima contro lo Stoccarda, mentre in Champions sconfiggono i rivali del Borussia Dortmund siglando il gol vittoria all’ultimo minuto con Arjen Robben.

Due anni dopo abbiamo la prima compagine capace di fare due triplete. Nella stagione 2014-15, infatti, sono i blaugrana di Luis Enrique a continuare il loro dominio. la finale vinta per 3-1 contro la Juventus a Berlino è la quarta vittoria in 10 anni di competizione. Vinceranno la Liga arrivano davanti a Atletico e Real Madrid, con sia i catalani che i blancos a superare quota 90 punti.

L’ultimo triplete in ordine temporale è quello della Pandemia di Covid19 ed è l’anno in cui Robert Lewandowski, vincitore di tutto, non ottenne il Pallone d’Oro perché venne annullato. L’eroe del 2019-20 fu Hansi Flick che porto a “due” i trouble dei tedeschi, raggiungendo così il Barcellona in questa speciale classifica. In finale cadde il PSG con il gol di Coman al termine delle Final 8 di Lisbona.

Quest’anno ci proverà Pep e se dovesse riuscirci, sarebbe il primo allenatore di sempre a vincere due triplete.

Simone Filippone

Recent Posts

Batosta Inter, Inzaghi ne perde un altro: è successo prima del Barcellona

Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…

21 minuti ago

Addio Vlahovic, ha già detto sì alla big: bye Juve

La Juve giocherà domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novità sul…

3 ore ago

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

6 ore ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

8 ore ago

Colpo a sorpresa per la Lazio: affare in saldo

Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…

11 ore ago

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

21 ore ago