Man City-Inter, ben 15 Paesi rappresentati nei 22 titolari: ecco quale domina. La finale di Champions è una sfida tra giocatori di diverse nazionalità
Una sfida tra quindici Paesi diversi, un match simbolo del calcio globalizzato tra due squadre infarcite di stranieri, tutti di grande livello tecnico. Questa finale di Champions League tra il Manchester City di Pep Guardiola e l’Inter di Simone Inzaghi vedrà affrontarsi sul terreno dello stadio Ataturk di Istanbul ventidue giocatori provenienti da molti paesi, ciascuno con la propria radicata cultura calcistica. A sorpresa la nazionalità con più rappresentanti è proprio quella italiana. Vediamo nel dettaglio come sono distribuiti le diverse identità nazionali.
È dunque l’Italia il paese più rappresentato in assoluto. Tra i 22 titolari in campo sono ben 15 le nazioni rappresentate: sono infatti 5 gli italiani (Acerbi, Barella, Dimarco, Darmian e Bastoni). Solo due invece gli inglesi in campo (Stones e Grealish) così come i portoghesi (Ruben Dias e Bernardo Silva) e gli olandesi (Aké e Dumfries). Rappresentate anche Brasile (Ederson), Germania (Gundogan), Norvegia (Haaland), Spagna (Rodri), Belgio (De Bruyne), Svizzera (Akanji), Camerun (Onana), Bosnia Erzegovina (Dzeko), Argentina (Lautaro Martinez), Turchia (Calhanoglu) e Croazia (Brozovic).
Continuano le spiacevoli notizie e dunque le conseguenti critiche per il Milan a causa dei…
Si infiamma subito la Serie A con due panchine traballanti in situazioni complicate: ecco chi…
Periodo di sosta per tutti i club per le Nazionali e anche l'Inter è molto…
Alle cessioni di Reinders e Thiaw in Premier League più Theo Hernanez in Arabia Saudita,…
Le ultime sul ritiro dell'Italia che affronterà l'Esotnia per quanto riguarda la qualificazione ai Mondiali…
Nazionale di Gattuso squalificata: è questo lo scenario da evitare secondo il CIO a seguito…