Manchester+City-Inter%2C+Calhanoglu+e+non+solo%3A+perch%C3%A8+in+Turchia+tifano+nerazzurro
tvplayit
/2023/06/10/manchester-city-inter-calhanoglu-e-non-solo-perche-in-turchia-tifano-nerazzurro/amp/

Manchester City-Inter, Calhanoglu e non solo: perchè in Turchia tifano nerazzurro

Published by
Andrea Desideri

Manchester City-Inter è anche una finestra sul mondo. Non solo per l’interesse dell’evento, ma anche perchè Istanbul e Milano sono legati.

Tutti a Istanbul non solo per sentito dire: l’appuntamento del Atatürk Olimpiyat è atteso dalle due tifoserie, ma anche da una buona parte di appassionati. Tutto rispecchia la filosofia della coppa più importante d’Europa. Alla televisione Milano e Manchester, fuori tanti altri: in particolare dalle parti della Turchia dove la storia non passa solo da Istanbul. Moltissimi elementi sono passati dal Atatürk Olimpiyat, ma anche dalla Scala del calcio si può dire lo stesso.

Manchester City-Inter, Calhanoglu e la Turchia nerazzurra (LaPresse-TvPlay.it)

In particolare l’Inter ha avuto un quantitativo importante di giocatori turchi: da Emre ad Hakan Sukur, fino all’allenatore Fatih Terim e al nerazzurro Hakan Calhanoglu che dal Duomo è passato due volte. Prima con il Milan e adesso con l’Inter. Italia e Turchia sono legate a doppio filo: non a caso il calcio è un ponte, ma anche altri tipi di passione hanno come denominatore comune il tricolore e la bandiera rossa con la mezzaluna araba. Il cinema in primis ha fatto sì che determinati capolavori conservassero la natura cosmopolita: tanto all’Italia quanto alla Turchia deve il noto regista Ferzan Ozpetek che, quando ha ideato e portato a termine il film “Rosso Istanbul”, non pensava certo a un’esplosione di colori e folklore come in questo momento.

Manchester City-Inter, Calhanoglu e gli altri: la Turchia dalla parte dei nerazzurri

Atatürk Olimpiyat centro del mondo per una notte: i turchi, come detto, tifano in prevalenza nerazzurro perché il passato e la storia parlano chiaro. Tanti turchi sono passati in Italia e questo il popolo di Istanbul (e non solo) non lo dimentica: il padre di Calhanoglu tiferà in maniera sfegatata. L’Inter ha ridato una dimensione al campione del suo cuore e tanto basta. Restando in tema di Turchia oltre confine, un plauso va fatto anche a Gundogan: il campione gode della simpatia del pubblico dei Citizens, ma tra i cosiddetti “tifosi occasionali” non gode dello stesso ritorno dell’ex Milan.

Hakan Calhanoglu tra i protagonisti di Manchester City-Inter (LaPresse-TvPlay.it)

Italia-Turchia passa dalla Champions League, perchè questa non sarà mai solo una partita: l’Atatürk Olimpiyat raccoglie storie ed esperienze che escono dal rettangolo verde, ma fino a quando l’arbitro non fischia sono tutte in un unico cuore.

Andrea Desideri

Recent Posts

Antonio Conte non ferma le polemiche: “Arbitri…”

Antonio Conte ha parlato alla vigilia di Napoli-Eintracht Francoforte e ha alimentato ancora una volta…

4 ore ago

“Openda meglio di Yildiz…”, ecco perché

Openda meglio di Yildiz? No, non parliamo di valore assoluto del calciatore, ma di una…

5 ore ago

Spalletti e i suoi fantasmi, sentite il suo ex calciatore

Sono diversi quelli che hanno parlato di fantasmi nella storia di Luciano Spalletti, soprattutto in…

5 ore ago

TvPlay il programma della settimana, ecco l’appuntamento con le live

Inizia una nuova settimana e torna TvPlay con tanti appuntamenti. Ecco quando ci potrete vedere…

12 ore ago

Milan-Roma formazioni ufficiali, non mancano sorprese

Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Roma per stasera ore 20.45, non mancano le sorprese da…

1 giorno ago

“Nessun caso Lautaro”, polemica all’Inter nonostante la vittoria

La vittoria dell'Inter sul campo dell'Hellas Verona all'ultimo respiro non ha spento le polemiche attorno…

1 giorno ago