Francesco+Nuti%2C+tra+cinema+e+Fiorentina%3A+gli+aneddoti+legati+ai+viola
tvplayit
/2023/06/12/francesco-nuti-tra-cinema-e-fiorentina-gli-aneddoti-legati-ai-viola/amp/

Francesco Nuti, tra cinema e Fiorentina: gli aneddoti legati ai viola

Published by
Andrea Desideri

Francesco Nuti si è spento all’età di 68 anni, da tempo malato l’attore e regista era anche un grande tifoso della Fiorentina.

Francesco Nuti è un concentrato di risate e surrealismo. Esponente di quella Commedia italiana irriverente e politicamente scorretta, che lascia il campo a commenti senza tempo. La sua vita, invece, di tempi ne ha vissuti due: il successo e la malattia, quella che da anni lo attanagliava e aveva fatto anche parlare della vicenda controversa legata alla sua assistenza. Maltrattamenti in una clinica, la paura, i reiterati cambi di struttura.

Francesco Nuti, la passione per la Fiorentina (ANSA-Tvplay.it)

Parentesi che sarebbe stato meglio non affrontare, ma che hanno dato a Nuti l’occasione di affrontare – suo malgrado – un argomento controverso come la cura del dopo. Quella che riguarda molte persone, anche non famose, che hanno bisogno di assistenza costante. Nuti – in altre vesti – ha assistito con le sue battute e le risate molte persone nei momenti di difficoltà: pellicole come “Madonna che silenzio c’è stasera” o “Il signor Quindicipalle” – per non parlare di “Caruso Pascoski” – restano capolavori senza tempo che sottolineano quanto quest’uomo avesse ancora tanto da dire e da dare alla Settima Arte.

Addio Francesco Nuti, cinema e calcio: quella passione per la Fiorentina

Grande tifoso della Fiorentina, raccontava il suo amore per il calcio in tanti riferimenti e dettagli: gli stessi che poi hanno coltivato nel tempo compagni di set come Giovanni Veronesi e Leonardo Pieraccioni. Oggi Nuti lascia per sempre la Terra, ma il suo apporto al cinema, al costume e alla società sarà sempre immutato e immutabile. Quella schiettezza che lascia attoniti e supera il confine (oltre al timore) della ripercussione morale rimane un valore aggiunto che fa dell’attore e regista un esponente senza pari di un tipo di comicità in disuso.

L’attore e regista era un grande tifoso viola (ANSA-TvPlay.it)

Quella che osa, come se si fosse sul campo di pallone, al momento di un assist decisivo: lui lo sapeva bene, avendo giocato – da piccolo – con Paolo Rossi. Un’occasione particolare che adesso potranno replicare altrove, gli appassionati non smetteranno di guardarli. In attesa di trovare il tasto del rewind.

Andrea Desideri

Recent Posts

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

2 ore ago

Inter, stavolta per Inzaghi è durissima: batosta assurda

Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…

5 ore ago

Inter, la clamorosa decisione su Thuram, Acerbi e Dimarco

Rush finale della stagione per l'Inter di Simone Inzaghi e occhi puntati sul sogno Champions…

8 ore ago

Pioli-Arabia, game over: torna in Serie A, lo scenario si fa sempre più concreto

Stefano Pioli è tornato ad attirare l'attenzione: sta per finire la sua avventura in Arabia…

11 ore ago

Dal Napoli alla Juventus: Giuntoli ha scelto ancora lui per la difesa

Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…

13 ore ago