Diritti+Tv%2C+dall%26%238217%3BInter+alla+Cremonese%3A+quanto+hanno+guadagnato+le+squadre+di+Serie+A
tvplayit
/2023/06/14/diritti-tv-dallinter-alla-cremonese-quanto-hanno-guadagnato-le-squadre-di-serie-a/amp/

Diritti Tv, dall’Inter alla Cremonese: quanto hanno guadagnato le squadre di Serie A

Published by
Marco Di Nardo

Diritti Tv sempre al centro dell’interesse delle squadre di Serie A, soprattutto per ciò che si può ricavare annualmente. Le stime di questa stagione da poco conclusa. 

A dieci giorni dalla fine del campionato di Serie A, è solito tirare le fila e valutare tutto ciò che ruota attorno al campionato. Valutazioni non solo di carattere tecnico ma anche di carattere economico. D’altronde, senza quest’ultimo aspetto, niente è possibile fare. Interessante capire soprattutto quale sarà il guadagno dei club della massima competizione italiana in questa stagione in termini di diritti Tv. Un argomento che ha sempre aperto ad ampie discussioni negli anni, soprattutto per come essi distribuiti tra i vari partecipanti.

Diritti Tv e il guadagno dei club di Serie A (La Presse, TVPlay)

Per comprendere appieno di come avviene la suddivisione dei proventi da diritti tv, bisogna capire in cosa consiste la Legge Melandri, successivamente revisionata dalla riforma Lotti. Essa è suddivisa nella seguente maniera: un primo 50% dei ricavi viene diviso in parti uguali tra i vari club. Un secondo 20%, viene ridistribuito tra i vari club in base al bacino d’utenza mentre l’ultimo 30% per meriti sportivi.

Diritti Tv, i guadagni della Serie A

Secondo quanto viene riportato da ‘CalcioeFinanza’, per la stagione 2022/2023 la Serie A andrà a distribuire circa 1,018 miliardi netti ai club. Tali stime, dovrebbero produrre quindi la seguente ripartizione: il 50%, pari a 509 milioni di euro circa, in parti uguali; il 20% pari a 203,6 milioni di euro circa (divisi tra ascolti televisivi e spettatori allo stadio); e il 30 % a 304,59 milioni di euro circa (legati a risultati storici, degli ultimi cinque anni e dell’ultima stagione.

Diritti Tv, le stime sui guadagni 2022-2023 (La presse, TVPlay)

Ecco la lista delle squadre di Serie A con la stima di quanto incasseranno per i diritti Tv per la stagione 2022-23:

Inter – 87,1 milioni

Napoli – 80,3 milioni

Milan – 80 milioni

Juventus – 78,6 milioni

Lazio – 70,7 milioni

Roma – 68,2 milioni

Fiorentina – 55,2 milioni

Atalanta – 55,2 milioni

Torino – 49,1 milioni

Bologna – 43,5 milioni

Udinese – 40,7 milioni

Sampdoria – 39 milioni

Sassuolo – 38,7 milioni

Lecce – 38,6 milioni

Monza – 34,2 milioni

Verona – 34,1 milioni

Salernitana – 32,6 milioni

Empoli – 32,6 milioni

Spezia – 30,1 milioni

Cremonese – 29,4 milioni

Dunque, passo dopo passo, anche la Serie A anche se con lentezza e con fatica sta compiendo dei passi per aumentare i propri ricavi. Una leggera crescita, che si potrà confermare nei prossimi mesi, che dovrebbe portare ad avvicinarsi agli altri campionati europei anche se, allo stato attuale, Liga e Premier League, dimostrano di essere ancora molto lontani dal punto di vista economico e comunicativo.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Prima di Francesco Totti c’era lui, “l’Ottavo Re di Roma”

Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…

9 ore ago

Record dell’Inter, altro che Simone Inzaghi: tutti senza parole

Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…

16 ore ago

Allegri ora è nei guai, quattro infortunati in nazionale

Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…

18 ore ago

Modifica calendario TvPlay, la novità verso la Serie A

Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novità verso la Serie A per tenervi sempre…

18 ore ago

“Quando gioca segna sempre Trezeguet”, tanti auguri al miglior marcatore straniero della storia della Juventus

"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…

1 giorno ago

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

2 giorni ago