Ciro Immobile, tramite i suoi legali, fa causa all’Atac: il calciatore chiede i danni all’azienda dopo l’incidente del 16 aprile.
L’altra partita di Ciro Immobile comincia – suo malgrado – il 16 aprile, quando la sua macchina (una Land Rover Defender) si scontra con il tram 16 alle 7.45 di mattina. Gli sviluppi della vicenda, dopo diverse insinuazioni, sono ancora da chiarire: il calciatore ha messo all’opera i suoi legali per arrivare in fondo a questa storia, non sono mancate le accuse premeditate. Per questo l’avvocato dell’attaccante ci ha tenuto a precisare che il proprio assistito fosse in regola (s’insinuava che fosse passato con il rosso) e non avrebbe fatto alcun tipo di infrazione.
Il giocatore della Lazio si è comunque messo a disposizione delle autorità competenti per chiarire ogni cosa, nel frattempo però vuole andare fino in fondo. Ha fatto partire l’iter per i danni, Ciro Immobile, una causa che dovrebbe dare adito a un risarcimento dopo quanto accaduto. Resta il condizionale perchè – nello specifico – non sono ancora state riscontrate effettive responsabilità del Comune di Roma. Scontro che, comunque, ha portato al ferimento di 12 persone: incluso l’attaccante, il macchinista e la figlia dell’ex Pescara.
Una situazione complessa che ha visto ugualmente la disponibilità del centravanti, il quale si è subito messo a disposizione per sincerarsi delle condizioni del macchinista mettendolo in condizione di curarsi. Lo stesso ha fatto il giocatore con sua figlia. Una condizione necessaria, ma non scontata: la concordia fra le parti, infatti, non è mai mancata. Ora, però, il ruolo chiave è dell’Atac: l’azienda è stata citata dal calciatore per danni.
Una mossa più per principio che per effettivo risarcimento: le autorità non sono ancora riuscite a ricostruire la dinamica dell’accaduto in maniera certa e quindi a determinarne la responsabilità . I cittadini, tuttavia, lamentano da diverso tempo la pericolosità di quell’incrocio: non basta, però, al fine di appurare l’effettivo coinvolgimento di una delle parti. Perito e medico legale sono al lavoro per esaminare l’entità del sinistro e ricapitolare i danni fisici delle parti in causa. L’Atac – al momento – non è responsabile dell’incidente, ma i legali tirano dritto: Immobile vuole chiudere questa storia soltanto in un modo: dimostrando la propria innocenza.
Il futuro di Marcus Thuram non è piĂą cosi certo e spunta un clamoroso rumors…
La dirigenza azzurra vicina al doppio colpo, ma occhio agli eventuali scogli da superare: i…
Inter e Napoli sono pronte a sfidarsi non solo in campionato ma anche sul mercato…
La Juve continua ad essere attiva sul mercato. In cantiere due operazioni in entrata volte…
La Fiorentina può piazzare una cessione molto interessante al Flamengo: quella di Lucas Beltran, che…
Non solo Dan Ndoye, il Nottingham Forest vuole prendere un altro giocatore dalla Serie A:…