Nazionale%2C+parte+la+missione+Nations+League%3A+i+5+motivi+per+cui+%C3%A8+necessario+vincere
tvplayit
/2023/06/15/nazionale-parte-la-missione-nations-league-i-5-motivi-per-cui-e-necessario-vincere/amp/

Nazionale, parte la missione Nations League: i 5 motivi per cui è necessario vincere

Published by
Simone Filippone

Italia contro Spagna varrà l’ultimo posto disponibile in finale di Nations League: ecco cinque motivi per cui gli azzurri sono obbligati a vincerla. 

Sarà Italia-Spagna e si giocherà in Olanda. Ma sarà anche Mancini, voglioso di continuare il ciclo che ha aperto con l’Europeo vinto contro De La Fuente, che ha preso in mano la Spagna dopo la debacle targata Luis Enrique.

Nazionale, parte la missione Nations League: i 5 motivi per cui è necessario vincere – (LaPresse, TvPlay)

Vincere è sempre importante, ma stavolta farlo potrebbe significare ancora di più: ecco i cinque motivi per cui gli azzurri sono costretti ad alzare al cielo quel trofeo.

Cinque motivi

Innanzitutto per ripartire: gli azzurri – sotto forma di paese intero – ancora non è riuscita a digerire l’esclusione ai Mondiali.

Nazionale, parte la missione Nations League: i 5 motivi per cui è necessario vincere – (LaPresse, TvPlay)

La seconda di fila, ma questa ancor più pesante: innanzitutto perché è un’esclusione che da continuità alla precedente, e poi perché arriva dopo un suicidio contro la Svizzera e un KO con la piccola Macedonia del Nord.

Vincere una coppa permetterebbe di ripartire da zero, mettendo magari un segno positivo dal quale ripartire in vista del prossimo Europeo.

Ma se l’ultima Coppa d’Europa Mancini l’aveva alzata, stavolta sarà importante arrivarci con il cambio generazionale: vincere con i Vicario, Bastoni, Dimarco, Gnonto, Raspadori e Retegui protagonisti sarebbe un passo in avanti rispetto che farlo con quei Bonucci e Chiellini che lasceranno (e hanno lasciato) spazio al futuro.

Posto che molti non ci saranno per via dell’Europeo under 21, dalla prossima convocazione sarà fondamentale lasciare da parte determinate figure che hanno fatto il loro tempo.

E se all’Europeo vogliamo arrivarci, sarà fondamentale togliere di dosso tutte le pressioni: tre posti validi per la competizione che si giocherà in Germania, infatti, sono destinati agli spareggi ulteriori delle migliori di Nations.

Per ciascuna delle leghe A, B e C, le quattro migliori nazionali, in base alla classifica generale della competizione, che non saranno riuscite a qualificarsi perGermania 2024, accederanno agli spareggi riservati a loro. Quest’ultimo prevede 3 squadre ammesse alla fase finale fra le partecipanti, grazie ad un sistema di 3 gironi da 4 squadre basato su semifinali e finale secche.

Poi la finale, ad ogni modo, bisognerebbe vincerla: cosa che non ci è risultata semplicissima recentemente. In ordine cronologico, Roma, Fiorentina, Inter e Italia under 21 hanno perso tutte le loro rispettiva finali, aprendo ad una preoccupante Streak di 0-4.

Pur non credendo nell’esistenza della Kabala, giocare una finale europea con quel clima potrebbe non aiutare. Se la striscia nera si risolvesse in una gara “meno ansiosa” come l’ultimo atto di Nations League, sarebbe certamente migliore.

Migliore anche per Roberto Mancini, che avrebbe bisogno di una nuova iniezione di fiducia: i tifosi azzurri sembrano aver perso l’interesse nel progetto del CT e portare a casa la seconda coppa della sua era, potrebbe aiutare per tornare a remare nella giusta direzione.

Simone Filippone

Recent Posts

Quando la Champions League “faceva” videogame sul calcio

La Champions League è la competizione di calcio più importante del mondo, scopriamo quando "faceva"…

10 ore ago

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi vuole vincere

Marsiglia-Atalanta può essere decisiva per Ivan Juric, reduce da un brutto ko in campionato preceduto…

14 ore ago

TvPlay oggi si sdoppia, in onda alle 18.30 e alle 23

TvPlay oggi si sdoppia non si va in onda solo alle 18.30 ma anche alle…

16 ore ago

Stefano Pioli esonerato, ecco chi sarà il nuovo allenatore della Fiorentina

Ora è ufficiale, Stefano Pioli è stato esonerato non è più il tecnico della Fiorentina.…

16 ore ago

Antonio Conte non ferma le polemiche: “Arbitri…”

Antonio Conte ha parlato alla vigilia di Napoli-Eintracht Francoforte e ha alimentato ancora una volta…

1 giorno ago

“Openda meglio di Yildiz…”, ecco perché

Openda meglio di Yildiz? No, non parliamo di valore assoluto del calciatore, ma di una…

1 giorno ago