Qualora le due squadre non dovessero partecipare alle competizioni europee, verrebbero invitate alla Saudi Champions: i motivi
“Secondo me, se continuano così, tra cinque anni il campionato saudita può diventare uno dei cinque tornei più importanti al mondo”, aveva detto Cristiano Ronaldo all’approdo all’Al-Nassr. Sarà davvero così? Intanto l’Arabia, dopo il golf, punta il calcio e, la candidatura al Mondiale del 2030, riporta TuttoSport, ha trasformato gli arabi in competitor molto più temibili di quanto, fino a poco tempo fa, ci si sarebbe immaginato.
A Riad hanno pensato di cogliere al balzo il fallimento della Superlega e puntare sulla Saudi Champions che, per il momento, non è null’altro che una minaccia, più o meno velata, rivolta nei confronti della Uefa che non ne ha voluto sapere di ascoltare le ragioni di alcuni dei club più importanti del vecchio continente che avevano e hanno come obiettivo principale quello di riformare il calcio europeo. Un progetto che in condizioni normali sarebbe destinato a morire presto, ma che potrebbe acquisire forza nel caso in cui Juventus e Barcellona dovessero, per i propri guai giudiziari, essere escluse dalle competizioni europee..
Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…
L'ex allenatore, tra le altre di Perugia e Brescia, Serse Cosmi è intervenuto in diretta…
Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…
Rush finale della stagione per l'Inter di Simone Inzaghi e occhi puntati sul sogno Champions…
Stefano Pioli è tornato ad attirare l'attenzione: sta per finire la sua avventura in Arabia…
Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…