DAZN%2C+Sky+e+Mediaset%3A+la+chiave+sono+le+compravendite+private%2C+come+cambiano+le+trattative+in+Serie+A
tvplayit
/2023/06/20/dazn-sky-e-mediaset-la-chiave-sono-le-compravendite-private-come-cambiano-le-trattative-in-serie-a/amp/

DAZN, Sky e Mediaset: la chiave sono le compravendite private, come cambiano le trattative in Serie A

Published by
Andrea Desideri

Serie A, la questione diritti tv entra nel vivo: DAZN, Sky e Mediaset pronti a darsi battaglia. Le trattative incidono sul campionato.

La partita vera comincia dopo il triplice fischio: lo sanno bene i Presidenti delle squadre di Serie A che dovranno contendersi – a campionato finito – il pacchetto di esclusiva legato ai diritti tv. Lo sponsor non paga, investe e le compagini guadagnano: questo il teorema, quanto è l’assunto che deve essere stabilito. Motivo per cui ci sono le trattative pronte a influenzare i mercati e non solo. Tutto comincia il prossimo 26 giugno quando ci sarà l’apertura delle buste per conoscere i pacchetti a disposizione: dopo tante indiscrezioni, arriva la prima contezza della tornata.

Diritti tv Serie A, le trattative entrano nel vivo (LaPresse-TvPlay.it)

Cosa si andrà a fare: le trattative entreranno nel vivo tra 6 giorni, il prodotto di punta del calcio italiano non ha raggiunto il minimo garantito. Pertanto occorre procedere con la compravendita privata, in altre parole bisogna trovare una soluzione che stia bene a tutte le parti in causa. Compresa la Lega Serie A. Nello specifico, cinque sono i rappresentanti e Presidenti che tratteranno con la pletora di emittenti pronte a darsi battaglia: si tratta dell’Amministratore Delegato di Lega Luigi De Siervo, seguito da Luca Percalli, Angelo Cappellini, Claudio Lotito, Aurelio De Laurentiis e Stefano Campoccia.

Diritti tv Serie A, al via le trattative private: cosa significa per i club

Rigorosamente in rappresentanza di Atalanta, Inter, Lazio, Napoli, Udinese. La trattativa privata, step successivo all’apertura delle buste, non incide sulla situazione dei pacchetti: i progetti restano tali, con relativi accordi, raggiunti e potenziali. Gli elementi sono inalterati per tutto lo stato della compravendita. Vale anche per lo sviluppo e la durata. 900 milioni di euro è il valore della base d’asta, come è stato nelle precedenti occasioni. Anche se, talvolta, si è andati un po’ oltre.

Serie A, inizia la corsa per i diritti tv (LaPresse-TvPlay.it)

Appurato questo si passa alla presentazione delle offerte: prima ci sono i piani e le strutture garantite. Ogni emittente dovrà presentare progetti credibili sul piano dei servizi e delle opportunità, successivamente si passerà a parlare di soldi. Ciascuna offerta è vincolante; vale a dire che una volta espressa rappresenta un vincolo entro cui ci si deve muovere. Si parte da 3 e si arriva a 5 stagioni sportive di durata: questo il range su cui basarsi.

I concorrenti in gioco

Parametro più largo rispetto agli altri anni, dove si è preferito investire su pacchetti da 3. Deve, inoltre, essere garantita la migliore copertura e livello di esposizione, anche a fronte di previsioni circa l’Audience e le quote di mercato stimato. In parole povere: quel che ciascuno dei partecipanti garantisce (qui torna il concetto di vincolante) poi deve mantenere. Sia in termini di investimenti, sia sul piano di mezzi. Una certezza che non sempre è avvenuta nel recente passato, ecco il motivo di alcune diatribe.

Colossi televisivi pronti a darsi battaglia (LaPresse-TvPlay.it)

La partita presenta, nello specifico, 3 concorrenti. Sky, DAZN e Mediaset si daranno battaglia. Amazon pronto a intromettersi per quanto riguarda le coppe. La caccia è aperta: “Al mio segnale (di trasmissione) – al netto di pioggia e inconvenienti di sorta – scatenate l’inferno”. Vince chi resta (sintonizzato).

Andrea Desideri

Recent Posts

Niente Lookman, salta tutto? Colpo di scena Inter, Napoli beffato

L'affare Lookman non si sblocca, e a questo punto l'Inter potrebbe far saltare tutto. L'alternativa…

3 minuti ago

Juventus, blitz immediato: addio Weah, arriva l’ex Torino

Dopo l'addio di Weah, la Juventus è pronta a concentrare le sue attenzioni sui movimenti…

6 ore ago

Poker di cessioni, è addio Inter: il maxi tesoretto è a rischio

L'Inter continua ad essere molto attiva sul mercato. In cantiere quattro cessioni ma alcune di…

10 ore ago

Calciomercato Milan, c’è una doppia cessione: che rivoluzione

Rischia di aumentare la lista delle cessioni per quanto riguarda il calciomercato Milan: ecco i…

12 ore ago

Addio Inter, Chivu gelato: ha vinto la Premier

I nerazzurri rischiano grosso, il giovane talento verso un club inglese: ecco cosa sta succedendo.…

15 ore ago

Foti: “Nessuno a Roma meglio di Mourinho. L’ho lasciato per un motivo”

Salvatore Foti, ex vice di JosĂ© Mourinho, è intervenuto ai microfoni di TvPlay: ecco le…

23 ore ago