Milan, la svolta del nuovo stadio? I dettagli. Uno dei pilastri del progetto di Gerry Cardinale è l’impianto di proprietà da costruire in tempi brevi
Le ultime mosse della nuova proprietà del Milan, il fondo d’investimento RedBird, non hanno trovato il consenso della stragrande maggioranza della tifoseria rossonera, tutt’altro. La rottura con Paolo Maldini e la cessione di Sandro Tonali hanno mandato su tutte le furie i supporters del Diavolo, che ora sperano di vedere qualche acquisto di spessore in grado di accrescere il livello tecnico della rosa.
Il manager italo-americano Gerry Cardinale, proprietario di RedBird e del Milan, tira dritto per la sua strada convinto com’è di fare il bene della società che come ha garantito di recente, continuerà a puntare a grandi obiettivi sia in Italia che in campo internazionale.
E per alzare l’asticella facendo del Milan una società molto più forte sotto l’aspetto economico e di conseguenza anche sportivo l’investimento imprescindibile da qui ai prossimi anni sarà la costruzione del nuovo stadio, il fatidico impianto di proprietà. Cardinale da questo punto di vista non ha il minimo dubbio e fin dal suo arrivo a Milano, avvenuto nei giorni della conquista del diciannovesimo scudetto della storia del club, ha spinto per far sì che il progetto del nuovo stadio avesse la priorità su tutto il resto.
Naufragata una volta per tutte l’ipotesi di realizzare l’impianto a metà con i cugini dell’Inter, il management dei gruppo RedBird è partito lancia in resta alla ricerca del sito giusto su cui costruire lo stadio. E il sito è stato individuato a San Donato, una zona sud a pochi minuti dal centro cittadino di Milano. Si tratta di un’are di 25mila ettari molto ben servita sia per la presenza di una stazione ferroviaria che del capolinea della metropolitana.
In quest’area sarà, o per meglio dire dovrebbe essere, costruito un nuovo impianto di circa 60 mila posti a sedere. Cardinale a quanto pare avrebbe già firmato un’intesa con la società che ha già ottenuto il permesso di costruire una cittadella dello sport. Si parla di un investimento complessivo vicino al miliardo di euro. Le criticità non mancano, ma il Milan conta di poter ottenere il via libera dall’amministrazione quanto prima per iniziare i lavori tra un paio d’anni. Se si tratti di un sogno destinato a rimanere tale o di un progetto fattibile e concreto, lo scopriremo nelle prossime settimane.
La Premier League mette gli occhi su un calciatore della Fiorentina, beffando così Napoli e…
L'affare Lookman non si sblocca, e a questo punto l'Inter potrebbe far saltare tutto. L'alternativa…
Dopo l'addio di Weah, la Juventus è pronta a concentrare le sue attenzioni sui movimenti…
L'Inter continua ad essere molto attiva sul mercato. In cantiere quattro cessioni ma alcune di…
Rischia di aumentare la lista delle cessioni per quanto riguarda il calciomercato Milan: ecco i…
I nerazzurri rischiano grosso, il giovane talento verso un club inglese: ecco cosa sta succedendo.…