Stefano+Borgonovo%2C+dieci+anni+dalla+sua+morte%3A+le+parole+dell%26%238217%3Bex+compagno+Gigi+Cagni
tvplayit
/2023/06/27/stefano-borgonovo-dieci-anni-dalla-sua-morte-le-parole-dellex-compagno-gigi-cagni/amp/

Stefano Borgonovo, dieci anni dalla sua morte: le parole dell’ex compagno Gigi Cagni

Published by
Matteo Fantozzi

Esattamente dieci anni fa ci lasciava un grandissimo del calcio, Stefano Borgonovo. Con il suo ex compagno di squadra alla Sambenedettese, Gigi Cagni, abbiamo provato a rendere onore alla sua memoria.

Gigi Cagni ci racconta Stefano Borgonovo (TvPlay.it)

Il mister ci ha concesso una splendida e toccante intervista, raccontandoci il percorso fatto al fianco di quello che è stato un grande calciatore e un uomo straordinario.

I due si sono incontrati a San Benedetto del Tronto: “Quando è arrivato alla Sambenedettese dal Como aveva 19 anni. Dopo i primi tre-quattro giorni di ritiro presi l’allenatore e gli dissi che questo ragazzo doveva giocare. Si vedeva subito che aveva delle qualità diverse, oltre a essere un ragazzo bravissimo sotto ogni punto di vista. Ho un ricordo nel cuore, dopo un gol a Campobasso si fece tutto il campo per venire ad abbracciarmi. Non molto tempo prima a Cagliari aveva fatto gol e all’aeroporto, mentre stavo parlando con dei compagni, era con i più giovani a ridere e scherzare. Andai lì e gli tirai una sberla dicendogli “che cazzo ridi, dobbiamo fare tutto”. Queste cose, quando è diventato un giocatore importante, le ha sempre raccontate”.

Poi è arrivata la malattia e Cagni racconta: “Quando ho saputo che aveva la Sla sono andato immediatamente a trovarlo. Gli chiesi cosa era successo e come aveva cambiato idea, inizialmente voleva morire infatti, ha capito che sarebbe stato importante per gli altri. Da lì è nata l’associazione istituita dalla moglie. Si è visto il grande uomo che è anche per come si è comportato dopo la malattia, nonostante un viaggio fosse una grande sofferenza nel suo stato di salute andava in tanti stadi per partite di beneficenza e mandare così dei segnali. Era un personaggio unico, calciatore incredibile di qualità superiori alla norma e uomo eccezionale. Abbiamo la chat della Sambenedettese e stamattina sono arrivati tanti messaggi di ricordo. Alla foto che lo ritraeva con Maccoppi a San Benedetto mi è venuto un magone a vederla. È stato un vero esempio e lo è ancora oggi, per questo si deve raccontare la sua storia ai giovani”.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Sommer sulle montagne russe, in live volano gli stracci: “Poteva pararla, ma…”

Yann Sommer sulle montagne russe, il portiere dell'Inter sta alternando cose buone ad altre che…

2 ore ago

“Yildiz come Kvaratskhelia”, Viviano lo dice in live: la precisazione fa discutere

Quanta differenza c'è tra Kenan Yildiz e Kvicha Kvaratskhelia? Emiliano Viviano interviene in live e…

4 ore ago

“Poteva fare una carriera folle” | Viviano elogia un ex talento del calcio italiano

Gli infortuni lo hanno martoriato per tutta la carriera: Firenze, Cremona, poi Brescia e tanta…

6 ore ago

Chi è la favorita per la vittoria della Champions League? Ecco cosa ne pensa Viviano

Chi vincerà la Champions League 2025-26? A rispondere a questa domanda ci ha provato il…

8 ore ago

Roberto Policano ospite a TvPlay: dalla fascia tra Roma, Torino e Napoli, allo scouting per l’Udinese

L'ospite di oggi a TvPlay sarà Roberto Policano, ex calciatore e ancora oggi protagonista nel…

9 ore ago

Alla Juventus c’è un giocatore sottovalutato: “Cambiano allenatori, ma gioca sempre”

Emiliano Viviano è sicuro: alla Juventus c'è un giocatore sottovalutato poiché cambiano tanti allenatori, ma…

12 ore ago