La pirateria nel calcio crea un danno enorme al sistema: la cifra persa è da record, l’allarme è stato lanciato. Come si può risolvere questo problema
La pirateria uccide il calcio. E non si tratta solo dello spot per il calcio legale ma di una realtà nel nostro Paese che è stata documentata agli “Stati generali della lotta alla pirateria” da un’indagine Ipsos. Un aumento del 26% della pirateria in Italia che ha un costo elevato, di oltre 800mila euro al giorno come ha osservato il Ceo di Dazn Italia.
Un danno di circa 24 milioni di euro al mese che naturalmente mette a rischio tantissimi posti di lavoro, circa 10mila. Ma come si può combattere questo fenomeno? Bloccare questi siti è naturalmente il modo più efficace, con un blocco entro trenta minuti dalla segnalazione.
Il modo più efficace è oscurare lo schermo durante la trasmissione della partita; una ipotesi suffragata anche dai dati che rivelano come la metà degli utenti ha poi virato sul pagamento di un abbonamento regolare.
La squadra neopromossa in Serie A pensa al calciatore del Napoli per rinforzare il proprio…
Il Napoli piazza il colpo, pronta l'idea che cambia il mercato azzurro: i dettagli sullo…
La Roma è vicina alla conclusione dell'accordo per il calciatore, dopo settimane di trattative: i…
Il mercato del Milan prosegue a rilento ed il club rossonero vuole chiudere il prima…
Il possibile nuovo acquisto dell'Inter potrebbe giocare un ruolo chiave all'interno dei meneghini: le ultime…
L'Atalanta è pronta a sostituire Retegui: ecco chi è li profilo principale per l'attacco dei…