Quello della pirateria, soprattutto in Italia, è un problema molto diffuso: dal Senato arrivano i provvedimenti
Trenta milioni di atti di pirateria in più rispetto al 2021 (+9%), con un +26% sugli eventi sportivi live; +20% per i programmi tv e + 15% per le serie tv: questi i dati, riportati da Ansa, che evidenziano i numeri di pirateria audiovisiva del 2022. Sulla base di questo in Senato a breve confermeranno la legge-antipirateria.
Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, la prossima settimana o al massimo quella dopo ancora, il disegno di legge 621 sarà in Senato. Non vi è una data certa, ma quello che è certo è che la questione si chiuderà prima della pausa estiva dei lavori parlamentari (la prima settimana di agosto). Dazn e Sky attendono che con la partenza della nuova Serie A ci sarà già una legge in grado di combattere chi trasmette in maniera abusiva le gare. Si tratterà di una legge all’avanguardia a livello europeo per la lotta contro la pirateria.
L’Agcom in questi anni ha oscurato oltre 3.000 e quando la legge entrerà in vigore l’obiettivo sarò quello di individuare gli strumenti necessari a disabilitare, in massimo 30′, i domini o gli indirizzi, attraverso una piattaforma tecnologica unica con funzionamento automatizzato per tutti i destinatari dei provvedimenti di disabilitazione.
Il Milan ha fissato una cifra per accettare la cessione di uno dei suoi giocatori…
La Roma è vicina a chiudere un nuovo acquisto molto interessante e di prospettiva: il…
Il calciomercato dell'Inter scalda i motori e si prepara a entrare concretamente nel vivo nel…
L'Inter è al lavoro per piazzare altrove quattro giocatori poco graditi a Chivu. Arriva il…
L'Inter non molla un centimetro su Lookman dell'Atalanta, ma ora ha bisogno di alcuni addii…
Il calciomercato Roma vede una possibile cessione che potrebbe cambiare il discorso relativo alla qualificazione…