Serie+A%2C+dialoghi+aperti+tra+arbitri+e+VAR%3A+come+funziona+l%26%238217%3Besperimento
tvplayit
/2023/07/02/serie-a-dialoghi-aperti-tra-arbitri-e-var-come-funziona-lesperimento/amp/

Serie A, dialoghi aperti tra arbitri e VAR: come funziona l’esperimento

Published by
Matteo Sfolcini

La Serie A propone una grande novità per la prossima stagione: come i tifosi potranno ascoltare i dialoghi tra l’arbitro e la sala VAR.

C’è aria di grandi novità a livello arbitrale per la prossima stagione di Serie A. Nello specifico i tifosi e gli spettatori da casa avranno la possibilità di ascoltare alcuni dialoghi tra il direttore di gara e la sala VAR dopo le partite. Un primo passo verso una possibile rivoluzione, come già avvenuta in altri sport come il rugby, per ridurre il rischio di “sospetti” sui maggiori casi da moviola.

Daniele Orsato, arbitro di Serie A (LaPresse) – TVPlay.it

Negli ultimi anni, nonostante l’introduzione del VAR, sono rimaste le polemiche arbitrali e probabilmente sono anche aumentate. Le squadre e i tifosi infatti, con l’approdo della tecnologia in campo, sopportano meno eventuali errori perché le immagini in tempo reale dovrebbero chiarire ogni tipo di episodio.

In realtà una percentuale resterà sempre a discrezione del direttore di gara e le sue decisioni non potranno mai accontentare tutti. Quello che si può fare però è riuscire a comprendere cosa ha portato alle loro scelte, rendendo pubbliche le conversazioni con i suoi assistenti. A questo proposito qualcosa si vedrà a partire dal prossimo campionato anche se non in maniera generale.

Serie A, grande novità per gli arbitri: cosa succederà alla tv

Dopo una lunga resistenza alla fine anche il calcio ha abbracciato la tecnologia e adesso non ne può più fare a meno come hanno dimostrato le incredibili sviste a sfavore dell’Italia U21 nell’esordio europeo contro la Francia. Ora che è stato assodato come il VAR sia essenziale per gli arbitri si sta cercando di rendere sempre più trasparente l’utilizzo di questo strumento.

Serie A, come funziona la novità sul VAR (LaPresse) – TVPlay.it

Più volte infatti è capitato che, durante una partita, il direttore di gara si sia recato al monitor a bordocampo e, dopo un lungo dialogo con i propri colleghi, abbia preso una decisione inspiegabile per la maggior parte del pubblico. Una serie di scelte controverse che non fanno altro che aumentare le critiche nei loro confronti, facendo gridare allo scandalo tantissime persone e gli stessi protagonisti in campo.

Per questo motivo l’AIA ha deciso, in collaborazione con DAZN, di dare la liberà di distribuire in mondovisione alcune delle conversazioni di queste situazioni per eliminare l’idea di presunti “complotti” o semplicemente chiarire questi episodi anche magari essendo nel torto. L’esperimento, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, consisterà nel rendere fruibili i dialoghi ai telespettatori ma non in ogni partita bensì ogni due settimane che comunque è già qualcosa rispetto al passato.

Matteo Sfolcini

Recent Posts

Foti: “Nessuno a Roma meglio di Mourinho. L’ho lasciato per un motivo”

Salvatore Foti, ex vice di José Mourinho, è intervenuto ai microfoni di TvPlay: ecco le…

3 ore ago

Asta totale per la stella: Roma avvisata, il colpo può saltare

La Roma ha adocchiato il talento in rampa di lancio, ma la concorrenza è davvero…

4 ore ago

Ribaltone Juve, salta lo scambio: Vlahovic ora è un problema serio

Alla Juve non si sblocca la situazione di Dusan Vlahovic, e il mercato nel frattempo…

5 ore ago

L’Atalanta spiazza tutti, sorpresa: arriva il nuovo centravanti

Il calciomercato dell'Atalanta entrerà concretamente nel vivo dopo la cessione di Lookman. Rapporti tesi e…

11 ore ago

Beffa Milan, salta il grande colpo per l’attacco: va in Premier!

Sembrava fatta per i rossoneri. E invece il calciatore andrà a giocare in Premier League.…

15 ore ago

Sinner, incontro da non credere a Cincinnati: sorpresa per l’azzurro

Jannik Sinner è pronto a giocare il torneo di Cincinnati. Durante gli allenamenti, l'altoatesino ha…

17 ore ago