C’è ancora grande confusione per l’assegnazione dei diritti televisivi della Serie A: la nuova soluzione lanciata dal presidente Casini.
Sono settimane calde e forse decisive per l’assegnazione dei diritti televisivi della Serie A non per il prossimo campionato, dove è già tutto confermato, ma per quello successivo ovvero dalla stagione 2024/25. Le negoziazioni tra le società e le varie emittenti sono già partite ma finora c’è grande confusione e nessun accordo all’orizzonte.
Nuova fumata grigia dall’assemblea della Lega Serie A in merito alle offerte ricevute da DAZN, Sky e Mediaset per il prossimo triennio dei diritti tv. La maggioranza della squadre ha deciso di rifiutare le proposte e continuerà a trattare privatamente con i broadcaster alla ricerca di un’intesa economica.
Una situazione di stallo che si proverà a sbloccare alla prossima riunione, in programma il 14 luglio, altrimenti si potrebbe passare a una soluzione innovativa. Un segnale arrivato dalle parole del presidente Lorenzo Casini che, in conferenza stampa, propone una nuova alternativa: “L’assemblea ha deliberato di dare una proroga per le prossime settimane ma siamo arrivati al momento decisivo, all’esito di queste trattative o ci sarà assegnazione o si apriranno manifestazioni di interesse per il canale di Lega“.
Il Milan, dopo aver preso Jashari dal Bruges, continua ad essere attivo sul mercato. I…
In casa del Napoli di Conte bisogna registrare un addio annunciato. Il Napoli di Antonio…
Jannik Sinner si prepara al Masters 1000 di Cincinnati, torneo che anticipa il grande appuntamento…
La Premier League mette gli occhi su un calciatore della Fiorentina, beffando così Napoli e…
L'affare Lookman non si sblocca, e a questo punto l'Inter potrebbe far saltare tutto. L'alternativa…
Dopo l'addio di Weah, la Juventus è pronta a concentrare le sue attenzioni sui movimenti…