Tijjani Reijnders è il prescelto per il centrocampo del Milan: l’analisi tattica sul giocatore olandese in arrivo dall’AZ Alkmaar.
Il Milan è pronto a sferrare un altro colpo di mercato. Dopo l’acquisto di Loftus-Cheek, è sempre più vicino l’arrivo di Tijjani Reijnders che andrà ulteriormente a rinforzare il centrocampo dei rossoneri. Il giocatore dell’AZ Alkmaar è un profilo molto interessante perché capace di interpretare più ruoli e dare maggiori alternative a Stefano Pioli.
L’infortunio di Bennacer e l’addio di Tonali, sulla carta i titolari in mediana, costringono il Milan a cercare nuovi protagonisti del reparto. Uno di questi sarà molto probabilmente Tijjani Reijnders, primo nome sulla lista degli obiettivi e vicinissimo a vestire la maglia rossonera. L’accordo sul contratto è stato trovato, manca soltanto l’intesa economica con l’AZ Alkmaar per chiudere l’operazione.
Un passaggio fondamentale ma raggiungibile a breve considerando la poca distanza tra le parti dove ballano soltanto qualche milione tra domanda e offerta (si dovrebbe chiudere a metà strada intorno ai 20 milioni di euro). Inoltre il classe ’98, pur di venire in Italia, ha rifiutato la destinazione Barcellona che ha provato a inserirsi nell’affare senza successo.
Il Milan ha scelto Reijnders per molteplici motivi, uno di questi è sicuramente la sua versatilità in campo. Il 24enne olandese infatti è un giocatore molto duttile che può giocare indifferentemente in più posizioni in base al modulo della squadra. Nell’AZ Alkmaar è stato utilizzato preferibilmente come centrale ma è in grado di adattarsi a ogni tipo di situazione.
Il suo ruolo principale in un 4-2-3-1 è il mediano di costruzione, simile a Bennacer, ma con più gol nelle gambe. Nella scorsa stagione ha segnato sette reti tra tutte le competizioni, il più importante nella semifinale di Conference League col West Ham poi vincitore della competizione.
Il classe ’98 però può disimpegnarsi anche come mezz’ala in un centrocampo a tre o addirittura avanzando il suo raggio d’azione sulla trequarti proprio come ha fatto recentemente Bennacer o Kessié nell’anno dello scudetto. Insomma un calciatore moderno, il cosiddetto “tuttocampista”, che sulla carta grazie alle sue doti tecniche e fisiche è l’ideale per Stefano Pioli.
Tornano le pagelle di Matteo Fantozzi, stavolta per Juventus-Sporting Lisbona. Andiamo a leggere i voti…
La notizia che arriva sul famoso calciatore italiano è davvero da brividi sulla schiena, minacciato…
La Champions League è la competizione di calcio più importante del mondo, scopriamo quando "faceva"…
Marsiglia-Atalanta può essere decisiva per Ivan Juric, reduce da un brutto ko in campionato preceduto…
TvPlay oggi si sdoppia non si va in onda solo alle 18.30 ma anche alle…
Ora è ufficiale, Stefano Pioli è stato esonerato non è più il tecnico della Fiorentina.…