Sickwolf+sul+calendario+della+Serie+A+2023-24%3A+%26%238220%3BLa+Roma+ha+avuto+un+sorteggio+pi%C3%B9+complicato+della+Lazio.+Tra+le+big%26%238230%3B%26%238221%3B
tvplayit
/2023/07/05/sickwolf-sul-calendario-della-serie-a-2023-24-la-roma-ha-avuto-un-sorteggio-piu-complicato-della-lazio-tra-le-big/amp/

Sickwolf sul calendario della Serie A 2023-24: “La Roma ha avuto un sorteggio più complicato della Lazio. Tra le big…”

Published by
G.

Il noto youtuber di fede giallorossa, SickWolf, è intervenuto ai microfoni di TVPlay.it: le sue considerazioni in merito al calendario della Roma per la stagione 2023-24

I sorteggi del calendario relativo al prossimo campionato di Serie A si sono tenuti in mattinata. Da ore sui social, e non solo, non si parla d’altro. I tifosi delle 20 squadre della nostra amata Serie A stanno commentando sulle varie piattaforme e non mancano gli spunti di riflessione.

Sickwolf, noto youtuber di fede giallorossa – Tvplay.it

A tal proposito abbiamo intercettato ai nostri microfoni Sickwolf, noto youtuber tifosissimo della Roma. Sickwolf ha analizzato, nel dettaglio, il calendario dei giallorossi che inizieranno la propria stagione tra le mura amiche dello Stadio Olimpico sfidando la Salernitana di Paulo Sousa.

Sickwolf a TVPlay.it: “Tra le big il Napoli ha il calendario più semplice”

Sickwolf, noto youtuber di fede giallorossa – Tvplay.it

Un parere sul calendario della Roma? Qual è il periodo più complicato secondo te?

“Premettendo che alla fine bisogna affrontare tutte le 19 squadre, credo che quando si disputeranno i big match e gli incastri con i vari incontri delle coppe europee saranno aspetti decisivi per le sorti del campionato. Penso che il calendario della Roma non sia stato così tanto positivo perché i giallorossi  nelle prime giornate, ad eccezione del Milan, non incontreranno nessuna big. Tra dicembre e gennaio, però, ci saranno un filotto di match complicatissimi: dei veri e propri scontri diretti con le altre big del campionato. Roma-Napoli il 23 dicembre, Juve-Roma il 30, Roma-Atalanta il 7 gennaio, Milan-Roma il 14 gennaio. Saranno quattro match complicati. Inoltre a fine campionato, nella 34a giornata, 35a e 36a, i giallorossi affronteranno rispettivamente il Napoli, la Juve e l’Atalanta. Questo significa che c’è il rischio di fare pochi punti in un momento cruciale della stagione e per il raggiungimento degli obiettivi. Il periodo più complicato, però, resta quello relativo ai quattro big match che la Roma dovrà disputare tra dicembre e gennaio”. 

Tra le big quale squadra ha il calendario più semplice?

“Credo che la squadra, tra le big, che abbia il calendario più semplice sia il Napoli. I partenopei hanno match abbordabili  a ridosso delle sfide della fase a girone di Champions League (solo in occasione della quinta giornata affronteranno prima l’Atalanta e poi l’Inter). Inoltre potranno puntare su un inizio sprint visto che non affronteranno impegni, sulla carta, ostici a patto della sfida contro la Lazio alla terza giornata. Il Napoli ha anche i big match sparpagliati nelle 38 giornate, dunque questo potrà permettere agli uomini di Garcia di non dover preparare impegni importanti uno dopo l’altro”.

Lazio o Roma: chi ha il calendario più complicato?

“Credo la Roma per via dei due filotti analizzati nella prima domanda. Il periodo tra la fine di dicembre e  l’inizio di gennaio sarà complicatissimo per i giallorossi, così come i tre big match nella fase conclusiva del campionato. Anche la Lazio, però, non avrà un calendario facile, prima del derby di ritorno per esempio affronterà la Juve e alla penultima se la vedrà con l’Inter a San Siro. Secondo me la Roma ce l’ha un po’ più difficile, ma la Lazio avrà più difficoltà ad affrontare determinate partite perché giocherà la Champions League e quindi anche le partite più semplici, magari trasferte un po’ insidiose, ma che non sono contro le Big potrebbero risultare più difficili del previsto. Giocare prima o dopo i match di Champions League non sarà facile, servirà far ruotare tutta la rosa”.

G.

Gianlorenzo Di Pinto, classe ’96. Laurea Magistrale in Comunicazione e Culture Digitali. Giornalista e Web Content Editor. Sono appassionato di sport, sociologia, geografia, serie-tv e videogames. Dal 2019 nel giornalismo online. Su TvPlay, inoltre, sono co-conduttore degli approfondimenti settimanali sulla Serie B e Serie C.

Recent Posts

Mourinho ha perso di proposito per farsi licenziare? Viviano commenta e non ci sta

Josè Mourinho è il nuovo allenatore del Benfica, dopo che proprio questo lo aveva portato…

2 ore ago

Caso Lookman, mille polemiche: Viviano dice la sua, ma non tutti sono d’accordo

In diretta a TvPlay ha parlato Emiliano Viviano che ha detto la sua sul caso…

3 ore ago

“Camarda sta bruciando le tappe” | Poi la bomba su Pio Esposito

I due talentuosi attaccanti italiani descritti dall'osservatore dell'Udinese Roberto Policano: ecco che cosa pensa del…

4 ore ago

Massimo Agostini ospite a TvPlay: il Condor tra Roma, Milan, Parma e Napoli

L'ospite di oggi di TvPlay è Massimo Agostini, ex attaccante di grande valore e noto…

5 ore ago

In Serie A c’è il nuovo Pogba: “Ma è più intelligente”

In Serie A c'è un nuovo calciatore che assomiglia a Pogba: ne parla l'osservatore, che…

6 ore ago

“Ti chiedo scusa”: arriva l’AMMISSIONE in DIRETTA | Riguarda un tecnico di Serie A

Nel corso di una delle ultime dirette di TvPlay, il nostro Paolo Signorelli si è…

10 ore ago