Stefano+Nazzi%2C+cronaca+%28bianco%29nera+di+un+successo%3A+quel+paragone+tra+Agnelli+e+Alberto+Sordi
tvplayit
/2023/07/06/stefano-nazzi-cronaca-bianconera-di-un-successo-quel-paragone-tra-agnelli-e-alberto-sordi/amp/

Stefano Nazzi, cronaca (bianco)nera di un successo: quel paragone tra Agnelli e Alberto Sordi

Published by
Andrea Desideri

Stefano Nazzi è famoso per il suo podcast Indagini, ma c’è stato un tempo in cui parlava di calcio e faceva un altro tipo di ricerche.

Da Via Poma a Cogne passando per Avetrana. Stefano Nazzi e le cartoline del male, un viaggio tra horror e approfondimento lungo i sentieri del giallo che diventa noir. Questo è Indagini, il podcast edito da “Il Post” che vede il cronista in prima linea e fra i narratori di maggior successo online. Quello di cui c’è bisogno è chiarezza e Nazzi la garantisce attraverso un racconto lucido e ritmato in cui non risparmia le stoccate.

Stefano Nazzi e quel paragone su Agnelli e la Juve (Screenshot Google)

Quello che oggi fa davanti al microfono, lo ha sempre fatto sulla pagina bianca: c’erano tempi, non troppo lontani, in cui per Il Post scriveva e basta. Parlava di tutto, anche di calcio. Non è dato sapere che squadra tifi, ma nemmeno è importante nel computo dei fatti che distinguono dalle opinioni. Nazzi ha raccontato il calcioscommesse. Da Calciopoli in poi: i complotti, le tematiche, i sotterfugi. Tutto insieme, ma con cognizione.

Stefano Nazzi, l’altra faccia della Juve: la “profezia” in poche righe

Fuori dal calderone di chiunque alla gogna solo perchè dentro un mosaico: Nazzi guardava l’importanza delle tessere in un disegno. La prima che ha analizzato in anticipo era quella di Andrea Agnelli, oggi nell’occhio del ciclone ma all’epoca rampante e sognatore. In grado di riportare la Juventus dalla B alla A e fargli vincere prima uno e poi tanti altri Scudetti. Il noto giornalista, già all’epoca, voleva vederci chiaro. Gli convinceva poco e il fiuto di un cronista, specialmente quando ce l’hai, deve essere assecondato. Allora scrive – il 10 maggio 2012 – un articolo dal titolo “Juventini e no”.

Il cronista anticipa tutti sulla Juve (Lapresse-TvPlay.it)

Il pezzo racconta tutta la diatriba fra la differenziazione tra Scudetti sul campo e riconosciuti. Quel doppio confronto che la Juve non ha mai smesso di ribadire. Nazzi lo sintetizza così: “Andrea Agnelli non sta facendo molto per rendere la Juventus una squadra simpatica. Diciamo che la strategia è un po’ quella del marchese del Grillo: «Io so’ io e voi non siete un cazzo». Così all’ingresso dello Juventus Stadium, a Torino, è stato appeso un grande scudetto con la scritta 30. Per la giustizia sportiva e per tutto il resto del mondo gli scudetti sono 28”.

Fatti e opinioni nella Giustizia

Se l’inizio sembra roboante, lo svolgimento è ancora più ficcante. Un paragone tira l’altro: cinema, dubbi ed esitazioni. Nazzi è quello che, in qualche maniera, aveva previsto il tracollo Juve sugli stipendi prima che succedesse. Parte dalla storia (non troppo remota) degli Scudetti per toccare ogni punto. Fino ad arrivare alla differenza tra Giustizia e retorica: “Non è una questione opinabile: ci sono stati verdetti sportivi, i dirigenti juventini di allora sono stati radiati. Già, dice la Juventus oggi, «ma noi quegli scudetti li abbiamo vinti sul campo». Però il campo era quello che aveva “disegnato” Moggi”.

Andrea Agnelli e Pavel Nedved – TvPlay (LaPresse)

Parole forti, a livello di cronaca nera, che provano a squarciare un velo di Maya. “Qui tutti dicono la frase di rito: «Le sentenze si rispettano» e poi però fanno assolutamente quello che gli pare. Non credo che in Inghilterra o Germania potrebbe accadere, federazione calcio e lega delle squadre di serie A prenderebbero provvedimenti. Qui per ora tutto tace: se non interverranno è come se non esistessero”. L’epilogo di quel pezzo suona quasi come una “profezia”. Oggi la Juve patteggia per motivi diversi, ma Nazzi forse lo sapeva già e non è solo questione di corsi e ricorsi storici, ma proprio di meccanismi – deontologici – che sono difficili da debellare.

Andrea Desideri

Recent Posts

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

20 minuti ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

2 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

5 ore ago

Infortunio Lautaro Martinez, ecco come sta l’argentino: il comunicato

Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…

15 ore ago

Ribaltone Osimhen, colpo di scena Juve: l’annuncio non lascia dubbi

Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…

15 ore ago

Futuro Fabregas: l’annuncio chiarisce tutto, è saltata fuori la verità

Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…

18 ore ago