Daniel Boloca è l’ultima giovane scommessa del Sassuolo: la curiosa storia del “nuovo Frattesi” in chiave Nazionale.
Il Sassuolo, dopo una lunga negoziazione, ha ceduto Frattesi all’Inter ma si è subito assicurato il suo sostituto. Si tratta di Daniel Boloca, centrocampista in arrivo dal Frosinone appena fresco di promozione in Serie A. Un profilo giovane e interessante in linea con la filosofia dei neroverdi che potrebbero lanciarlo anche in chiave Nazionale.
Negli ultimi anni il Sassuolo ha fatto una serie di plusvalenze con i suoi migliori gioielli, ceduti a caro prezzo alle big italiane e non solo. L’ultima ha coinvolto Davide Frattesi che è passato all’Inter per 33 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita. Un bel tesoretto che arricchisce ulteriormente le casse delle società emiliana, una delle poche col bilancio in positivo del calcio italiano.
I neroverdi però, salutato un talento, non restano a guardare ma continuano a programmare il futuro a caccia di nuove promesse come sperano possa essere Daniel Boloca. Il classe ’98 sarà presto a disposizione di Dionisi per la sua prima esperienza nella massima serie dopo un passato vissuto in categorie inferiori.
Il nome nuovo del Sassuolo è Daniel Boloca che si è guadagnato sul campo il salto in Serie A col Frosinone ma giocherà subito in una piazza un po’ più importante. Il 24enne è praticamente un giocatore neroverde in una trattativa allargata in cui Turati, Marchizza e Harraoui faranno il percorso inverso e vestiranno la maglia gialloblù.
In attesa dell’annuncio ufficiale, spunta una storia curiosa sul recente passato di Boloca tra l’altro corteggiato senza successo anche dal Bologna. In particolare riguardante la sua nazionalità perché in tanti non sanno che, nonostante sia nato a Chieri (piccolo comune in provincia di Torino), ha già fatto il suo esordio con la Romania.
Il motivo sono le origini rumene dei suoi genitori che gli hanno dato la possibilità di avere la doppia cittadinanza così, dopo essere stato tra i pre-convocati in vista della Nations League, il 17 novembre 2022 ha debuttato in amichevole contro la Slovenia. Un match quindi non ufficiale che consente ancora al centrocampista di giocare per l’Italia anche e soprattutto alla luce della chiamata nell’ultimo stage organizzato a Coverciano da Roberto Mancini che avrà modo di osservare i suoi eventuali progressi in Serie A.
Pierluigi Brivio ha parlato ai microfoni di TvPlay, ospite della trasmissione. Ha sottolineato alcune cose…
Andiamo a leggere le probabili formazioni di Serie A con tante sorprese e anche la…
La Juventus è in un momento molto complicato, reduce da due sconfitte di fila. Proprio…
Brutta sconfitta casalinga della Roma contro il Viktoria Plzen in casa in Europa League, ha…
La gara Real Madrid-Juventus termina col risultato finale di 1-0, un passivo ben meno pesante…
Oggi parliamo di Pelé, lo ricordiamo nel giorno in cui avrebbe compiuto 85 anni, scomparso…