Cucine+da+Incubo%2C+ma+quanti+sono+i+ristoranti+rimasti+aperti+dopo+l%26%238217%3Bintervento+di+Cannavacciuolo%3F+La+verit%C3%A0
tvplayit
/2023/07/16/cucine-da-incubo-ma-quanti-sono-i-ristoranti-rimasti-aperti-dopo-lintervento-di-cannavacciuolo-la-verita/amp/

Cucine da Incubo, ma quanti sono i ristoranti rimasti aperti dopo l’intervento di Cannavacciuolo? La verità

Published by
Mattia Senese

Quanti, e quali, ristoranti sono rimasti aperti dopo l’intervento di Antonino Cannavacciuolo con il suo Cucine da Incubo? Tutta la verità.

Un format affascinante che ha regalato al grande pubblico tante emozioni ma, per certi versi, anche drammatico: Cucina da Incubo di Antonino Cannavacciuolo è un decisamente un programma che va oltre il semplice aspetto culinario.

Ricostruzione, speranza, rinascita. Ma anche drammi e cadute rovinose. Cucine da Incubo, il programma in onda dapprima su Discovery e poi su Sky Uno, condotto da Antonino Cannavacciuolo, è un programma che ha regalato grandi momenti ai telespettatori. Il format è stato reso famoso dallo chef britannico Gordon Ramsey – nella versione UK e degli Stati Uniti – e in Italia è stato affidato al grande cuoco napoletano. Del resto, chi meglio dello chef partenopeo: dalla gavetta nella sua Vico Equense ha scalato le grandi gerarchie della cucina italiana in pochi anni, fino alle tre stelle Michelin con la sua Villa Crespi.

Cosa accade dopo il programma

Nel corso di diverse interviste, Antonino Cannavacciuolo ha raccontato i momenti più difficili delle sue esperienze. Il programma è arrivato alla nona stagione e lo chef napoletano ha visitato 74 locali tra ristoranti, osterie, trattorie, pizzerie ed agriturismi. Parlare di un solo intervento nella ristrutturazione dei locali o della cucina sarebbe certamente riduttivo. Cannavacciuolo si immerge in una realtà molto complessa: nella maggior parte dei casi si tratta di locali a conduzione e gestione familiare, in enorme difficoltà. Lo chef deve dunque, come primo passo, decidere se consigliare una modifica oppure addirittura una chiusura: e questo è un passo molto importante nel programma. Quando, in accordo con i proprietari e i gestori, lo chef inizia il suo lavoro mette tutto se stesso e la sua incredibile esperienza.

Cucine da Incubo, quanti ristornati sono ancora aperti dopo Cucine da Incubo – TvPlay.it / Instagram: @cucinedaincubo

I locali ristrutturati, cambio di gestione della sala, della cucina e di tutto il personale, ma anche del menù. Molti locali necessitano di un salto coraggioso che non tutti sono disposti a fare. Nel corso degli anni, alcuni rumors, hanno accusato il programma di non mostrare il “dopo”, e cioè dopo il famoso “Adios” – battuta pronunciata da Cannavacciuolo alla fine della puntate diventata notissima – dello chef. In realtà, come dimostrano i dati, la grande maggioranza dei locali che hanno partecipato al programma sono ancora aperti: alcuni hanno cambiato gestione o nome, altri invece hanno chiuso ma a distanza di qualche tempo dall’intervento dello chef. Del resto, come detto dallo stesso chef: “Cannavacciuolo non può farci niente se non rispettano le regole”. 

Mattia Senese

Recent Posts

“Di Gregorio molto male”, Viviano lo boccia ma poi gli da un’attenuante

Emiliano Viviano ha parlato della partita di Michele Di Gregorio in Juventus-Borussia Dortmund in diretta…

46 minuti ago

Vlahovic, sei finalmente esploso? Ecco il pensiero di Viviano

Dusan Vlahovic sta attraversando un ottimo periodo di forma e anche il nostro Emiliano Viviano…

3 ore ago

Mourinho, altro che Benfica | Nuovo ruolo in TV: la provocazione in DIRETTA

Mourinho si avvicina a grandi passi dall'essere nominato come nuovo allenatore del Benfica. Intanto il…

5 ore ago

“Lo fa per avere favori”| Milan, attacco frontale in diretta

Tutto organizzato, tutta una pagliacciata la scena in Milan-Bologna secondo Enrico Camelio: attacco frontale contro…

7 ore ago

“Vi dico chi vince lo Scudetto”: arriva l’annuncio in DIRETTA | Lui non ha dubbi

Lunedì 15 settembre abbiamo avuto il piacere di ospitare in diretta Francesco Gullo, ex protagonista…

9 ore ago

Il film del giorno di Matteo Fantozzi: “Un cartone animato per adulti, fa piangere e riflettere”

Oggi la rubrica "Il film del giorno" di Matteo Fantozzi ci regala un film d'animazione…

11 ore ago