La UEFA ha confermato che è arrivata ufficialmente la proposta per candidare lo stadio San Siro come sede della finale. Con chi se la gioca.
Sull’onda dell’entusiasmo per la qualificazione alle semifinali della scorsa edizione da parte di Inter e Milan e anche in scia alle manifestazioni sull’importanza di mantenere l’impianto come centrale nella geografia calcistica europea, lo stadio San Siro è stato candidato per ospitare la finale di Champions League.
La UEFA ha dichiarato di aver ricevuto candidature da parte di nove federazioni per ospitare le finali dei suoi prestigiosi e ambiti tornei. Per quanto concerne l’atto finale della Champions League, riferita all’edizione 2026 o 2027, il testa a testa è tra due stadi.
L’Italia ha candidato lo stadio Giuseppe Meazza in San Siro di Milano, la nostra “Scala del Calcio” se la vedrà con la Puskas Arena di Budapest, che lo scorso 31 maggio ha ospitato la finale di Europa League tra Roma e Siviglia.
Il Milan ha fissato una cifra per accettare la cessione di uno dei suoi giocatori…
La Roma è vicina a chiudere un nuovo acquisto molto interessante e di prospettiva: il…
Il calciomercato dell'Inter scalda i motori e si prepara a entrare concretamente nel vivo nel…
L'Inter è al lavoro per piazzare altrove quattro giocatori poco graditi a Chivu. Arriva il…
L'Inter non molla un centimetro su Lookman dell'Atalanta, ma ora ha bisogno di alcuni addii…
Il calciomercato Roma vede una possibile cessione che potrebbe cambiare il discorso relativo alla qualificazione…