Samuel Chukwueze dovrà saltare delle partite col Milan a causa della Coppa d’Africa: il retroscena che preoccupa i tifosi rossoneri.
Il Milan è letteralmente scatenato sul mercato ed è pronto ad accogliere l’ennesimo acquisto. E’ ormai questione di ore per l’ufficialità di Samuel Chukwueze che a breve diventerà un nuovo giocatore rossonero. Dietro al suo arrivo però c’è un retroscena che la maggior parte dei tifosi non aveva calcolato riguardo alla sua assenza, causa Coppa d’Africa, per un periodo della stagione.
Tra meno di un mese ci sarà il primo impegno ufficiale del Milan che debutterà nella nuova Serie A, una delle tre competizioni dell’anno con Champions League e Coppa Italia. Come sempre però, la maggior dei giocatori rossoneri, sarà impegnato con le rispettive Nazionali tra amichevoli e gare di qualificazione ma anche tornei continentali.
Nel 2024 infatti è in programma la tanto controversa e contestata Coppa d’Africa che si giocherà durante la stagione europea. L’edizione infatti, che si doveva giocare tra il 23 giugno e il 23 luglio 2023, è stata rinviata a causa delle avverse condizioni meteo nei mesi estivi della Costa d’Avorio, il paese ospitante.
La prossima estate si giocheranno gli Europei con l’Italia che, se centrerà la qualificazione, partirà da campione in carica. Qualche mese prima invece, a campionati ancora in corso, a meno di altre sorprese si svolgerà la 34ª edizione della Coppa d’Africa. Una competizione che ultimamente ha fatto discutere tantissimo allenatori, presidenti e club che hanno giocatori coinvolti.
Nella polemica potrebbe rientrare anche il Milan che è vicinissimo all’ingaggio di Samuel Chukwueze. Il classe ’99 infatti sarà probabilmente convocato dalla Nigeria, una delle 24 partecipanti del torneo. In questo caso l’esterno offensivo salterà per forza di cose alcune partite dei rossoneri come teoricamente il compagno Bennacer, regista dell’Algeria, ma attualmente infortunato.
E’ quasi una certezza invece la presenza del gioiellino del Villarreal che ha disputato (da titolare) la fase di qualificazione e farà sicuramente parte della spedizione del suo paese. Una brutta notizia per Pioli perché, come successo nel 2022, le partite si svolgeranno all’inizio dell’anno precisamente dal 13 gennaio all’11 febbraio 2024, giorno della finalissima.
In questo senso, spulciando un attimo il calendario di Serie A, si può ipotizzare il numero delle gare in cui non ci sarà. La sensazione è che si possa perdere l’inizio del girone di ritorno che partirà dalla 19.a giornata in programma il 7 gennaio con Empoli-Milan. Un match molto in dubbio mentre non ci sono speranze per i successivi turni contro Roma (14 gennaio), Udinese (21 gennaio) e Bologna (28 gennaio). Da qui in avanti dipenderà dal cammino della Nigeria col rischio, se dovesse arrivare fino in fondo, di restare fuori anche col Frosinone (4 febbraio) e Napoli (11 febbraio) per un totale di cinque partite che potrebbero diventare di più considerando le fatiche accumulate.
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…
La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…
Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…
Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…
Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…