Svolta Milan: Loftus Cheek diventa comunitario, così come Tomori e Okafor. Ecco cosa succede con la normativa Uefa.
Quanto accaduto oggi è un primo tassello verso un cambiamento che è destinato a far parlare: attraverso il proprio sito ufficiale la Figc ci ha annunciato che i calciatori britannici, così come quelli di nazionalità svizzera, diventeranno ufficialmente comunitari dalla stagione 2023-2024.
Una svolta obbligatoria, certamente fondamentale per la costruzione di un progetto europeo e per l’accettazione di determinati calciatori in club che hanno slot validi per extracomunitari limitati.
Se prima, per puntare su un giocatore inglese avresti dovuto crederci fino in fondo, andandoti a bruciare uno slot tra quelli disponibili, oggi il profilo in questione vale quanto un qualsiasi altro giocatore sotto il punto di vista del peso specifico.
Una svolta doverosa, per aprire le porte anche ai calciatori di quelle nazionalità, che rischiavano di soffrire della norma in questione per un eventuale arrivo nel nostro campionato.
A gioire, tra gli altri, è proprio il club rossonero. Il calciomercato stagionale aveva portato due giocatori extra comunitari: Loftus-Cheek, inglese, e Okafor, svizzero.
Da considerare inoltre che il britannico Fikayo Tomori ha una doppia cittadinanza, ma la seconda è canadese e questo faceva di lui un extracomunitario in piena regola.
Con il cambio di normativa, oltre al difensore centrale ex Chelsea, anche i due nuovi arrivati liberano due slot eventuali per degli acquisti da fuori.
Di fatto, perciò, gli unici calciatori extracomunitari della rosa rossonera saranno Junior Messias e molto presto Chukwueze, con la coppia formata da Furlani e Moncada che avranno la possibilità di rigettarsi sul mercato senza particolari paletti.
Una soluzione che tranquillizza anche l’operazione relativa al centrale di centrocampo Musah, di proprietà del Valencia, statunitense, ma con il doppio passaporto inglese.
Questa è una buona notizia anche per la Lazio: avendo già in rosa Marcos Antonio (brasiliano) e Castellanos (argentino), l’eventuale arrivo del russo Zakharyan, ostacolava quello del nipponico Kamada, in quanto Sow, metà svizzero e metà senegalese, non aveva nazionalità comunitarie alla quale appigliarsi.
Oggi, con l’accettazione sotto questo punto di vista dei giocatori elvetici, svolta anche il mercato che Fabiani sta confezionando per Maurizio Sarri e per una Lazio che – da terza urna – giocherà la Uefa Champions League 2023-24.
Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…
Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…
Gleison Bremer sarà costretto a un nuovo intervento al ginocchio già operato lo scorso anno,…
Vi mostriamo il calendario di TvPlay con alcuni aspetti che meritano di essere messi in…
Oggi vi mostriamo la battuta più bella della storia del cinema legata al calcio, il…
C'è un infortunio tra gli azzurri che obbligherà un calciatore a saltare la gara. Tutto…