Nicola Porro, uno dei giornalisti più quotati e conduttore di Quarta Repubblica su Rete 4: conosci il suo titolo di studio?
Dalla Rai a Mediaset qualche anno fa, un passaggio che sorprese tutti ma fino ad un certo punto. Nicola Porro è ora il volto più famoso di Rete 4, alla conduzione di Quarta Repubblica, programma in onda in prima serata di approfondimento soprattutto politico ma a 360° sulle questioni italiane.
In precedenza aveva raccolto anche la pesante eredità di Matrix, la trasmissione giornalistica che fino a qualche anno fa andava in onda su Canale 5; ideata e condotta nei primi anni da Enrico Mentana, al passaggio in La7 del giornalista, si sono alternati diversi giornalisti al timone, tra cui Alessio Vinci fino a Nicola Porro.
Se al momento è giornalista televisivo molto apprezzato e conduttore di spicco dell’azienda del Biscione – al pari di Paolo Del Debbio – in passato ha avuto molte collaborazioni su alcuni dei giornali più importanti. Da Il Foglio a Corriere Economia fino al passaggio a Il Giornale, dov’è dal 2003 ed attualmente ricopre la carica di vicedirettore. Il tutto, ovviamente, senza dimenticare la testaa giornalistica che riporta il suo nome, Nicolaporro.it e che ovviamente dirige.
Esperto in finanza e politica, Nicola Porro ha una conoscenza della materia che deriva anche e soprattutto dal percorso di studi che ha condotto. Il giornalista, infatti, ha studiato all’Università La Sapienza di Roma e si è laureato con 110 e lode in Economia e Commercio, con tanto di tesi sulla tecnica commerciale ed industriale.
Successivamente, negli Stati Uniti, nella prestigiosa Università di Harvard per la precisione, sfruttando una borsa di studio ha partecipato ad un corso di Business Case Discussion, mentre alla SDA Bocconi School of Management ne ha seguito uno sulla specializzazione finanziaria delle società di leasing.
E per scoprirlo meglio, ci viene in aiuto anche la biografia pubblicata sul suo sito personale, in cui si racconta anche in maniera irriverente. E così sappiamo che Porro è “romano di nascita” ma anche “pugliese di famiglia“, con origini del Sud quindi. Eppure, in ambito lavorativo si definisce “milanese“. Sempre grazie alla sua bio sappiamo che prima dell’Università ha frequentato le scuole dai gesuiti a Roma e si definisce “liberista, liberale e libertario“.
Ora è in ferie, almeno per quanto riguarda il programma considerato come il 26 giugno è stata l’ultima puntata stagionale; a settembre, però, ovviamente ritornerà l’appuntamento immancabile su rete 4 con lui al timone.
Arriva una voce clamorosa, Igor Tudor potrebbe dimettersi dopo Real Madrid-Juventus. Il tecnico croato potrebbe…
Il Napoli è stato travolto dal Psv Eindhoven ieri in Champions League, il club azzurro…
Gian Piero Gasperini ha parlato alla vigilia della sfida Roma-Viktoria Plzen che si giocherà domani…
"Ha un bidone della spazzatura al posto del cuore", così diceva Gigi Buffon alla fine…
Il Barcellona ha sorpreso tutti con il tecnico che ha schierato in campo dall'inizio contro…
Il gol del Psv era da annullare? Arrivano proteste da parte del Napoli, è stato…