Euro2028%2C+la+decisione+%C3%A8+vicina%3A+l%26%238217%3Bedizione+nel+Regno+Unito+sar%C3%A0+unica
tvplayit
/2023/07/28/euro2028-la-decisione-e-vicina-ledizione-nel-regno-unito-sara-unica/amp/

Euro2028, la decisione è vicina: l’edizione nel Regno Unito sarà unica

Published by
Niccolò Matteucci

La decisione dell’UEFA sull’assegnazione dei prossimi campionati europei di calcio porterà grandi novità nell’edizione 2028 nel Regno Unito.

Quale scenario si sta prospettando in vista della decisione dell’UEFA su quali saranno i paesi ospitanti delle edizioni 2028 e 2032 dei campionati europei di calcio. La candidatura dell’Italia e della Turchia per il 2032 spiana la strada all’assegnazione precedente al Regno Unito insieme all’Irlanda. Come e quando si deciderà e quali saranno le particolarità che renderanno l’edizione unica nel suo genere.

London Eye e Big Ben. (ansa-tvplay)

La storia dell’assegnazione di Euro 2028 ricorda un po’ l’emblematica gara di pattinaggio alle olimpiadi di Salt Lake City in cui Steve Bradbury si aggiudicò l’oro semplicemente rimanendo in piedi mentre tutti gli altri contendenti davanti a lui cadevano. Probabilmente il Regno Unito e l’Irlanda se lo sarebbero aggiudicato lo stesso, ma la quasi totale assenza di concorrenza renderà tutto questo quasi una formalità.

Regno Unito e Irlanda non sono però gli unici candidati per il 2028, a contendergli l’assegnazione c’è anche la Turchia, che si è proposta anche per l’edizione 2023. Prima ancora c’era in lizza anche l’Italia, che sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria nel 2020 aveva avanzato la candidatura. Il nostro paese l’ha successivamente ritirata preferendo proporsi per l’edizione successiva, quella che si terrà nel 2032, in modo di avere anche più tempo per riqualificare impianti e strutture. L’altra contendente, la Russia, è stata invece estromessa dalla disputa. Il motivo è ovviamente il conflitto con l’Ucraina.

Cosa renderà speciale l’edizione di Euro2028 nel Regno Unito e in Irlanda

La situazione delle candidature alle edizioni 2028 e 2032 appare adesso piuttosto indirizzata. La decisione definitiva sarà comunicata il 10 ottobre, l’Italia e la Turchia si sono candidate insieme e lo stesso paese non può ospitare la manifestazione per due edizioni consecutive. Ecco perché l’assegnazione dell’edizione 2032 a Italia e Turchia renderà quindi possibile l’organizzazione da parte di Regno Unito e Irlanda dell’edizione 2028, la prima a giocarsi su addirittura 5 paesi.

Wembley Stadium, Londra. (ansa-tvplay)

Oltre ai quattro che compongono il Regno Unito, quindi Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, si aggiunge anche l’Irlanda, per un totale di 5 nazioni, mai così tante. Un torneo ricco di novità dunque, giunto alla sua 18ª edizione. Da capire se il fatto di avere non più una o due ma ben 5 paesi ospitanti, quindi qualificati di diritto, cambierà in qualche modo i criteri di qualificazione.

Comunicati anche gli impianti designati ad ospitare i match, saranno Wembley Stadium e Tottenham Hotspur Stadium (Londra), St. James Park (Newcastle), Eithad Stadium (Manchester), Everton Stadium (Liverpool), Villa Park (Birmingham), Principality Stadium (Cardiff), Hampden Park (Glasgow), Aviva Stadium (Dublino), Casement Park (Belfast).

Niccolò Matteucci

Recent Posts

Calciomercato Napoli, non solo acquisti: addio annunciato

In casa del Napoli di Conte bisogna registrare un addio annunciato.  Il Napoli di Antonio…

37 minuti ago

Sinner, infortunio al gomito: ecco l’annuncio prima del torneo

Jannik Sinner si prepara al Masters 1000 di Cincinnati, torneo che anticipa il grande appuntamento…

4 ore ago

Niente Milan e Napoli, spunta la sorpresa viola: va in Premier per 30 milioni

La Premier League mette gli occhi su un calciatore della Fiorentina, beffando così Napoli e…

12 ore ago

Niente Lookman, salta tutto? Colpo di scena Inter, Napoli beffato

L'affare Lookman non si sblocca, e a questo punto l'Inter potrebbe far saltare tutto. L'alternativa…

13 ore ago

Juventus, blitz immediato: addio Weah, arriva l’ex Torino

Dopo l'addio di Weah, la Juventus è pronta a concentrare le sue attenzioni sui movimenti…

19 ore ago

Poker di cessioni, è addio Inter: il maxi tesoretto è a rischio

L'Inter continua ad essere molto attiva sul mercato. In cantiere quattro cessioni ma alcune di…

23 ore ago