Jorginho+e+la+critica+al+calcio%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+tutto+esagerato+e%26%238230%3B%26%238221%3B
tvplayit
/2023/07/30/jorginho-e-la-critica-al-calcio-e-tutto-esagerato-e/amp/

Jorginho e la critica al calcio: “E’ tutto esagerato e…”

Published by
Simone Filippone

Jorginho ha parlato di come il calcio sia cambiato e di ciò che oggi cercano i giovani d’oggi, rischiando di bruciare le proprie carriere.

Jorginho per la nazionale italiana è stato l’eroe dell’europeo itinerante alzato al cielo nel periodo post COVID, ma è stato anche la nota stonata di quella qualificazione mancata al mondiale, che ha costretto gli azzurri fuori dalla competizione più importante del calcio per la seconda volta consecutiva.

Jorginho e la critica al calcio: “E’ tutto esagerato e…” – (LaPresse, TvPlay)

Quei due rigori sbagliati in un mese e mezzo, non hanno fatto nient’altro che prolungare un astinenza mondiale, che vede l’Italia fuori dalla competizione dal 2014.

Addirittura è da Italia-Francia, finalissima del 2006, che gli azzurri non giocano uno scontro ad eliminazione diretta.

Nel 2021, però, Jorginho si è preso in mano tutto ciò di cui aveva voglia: l’ha fatto prima con la Uefa Champions League, alzata con la maglia del Chelsea, e poi, per l’appunto, con la nazionale di Roberto Mancini.

Da lì in poi è passato all’Arsenal, dove ha sognato per lunghi tratti di vincere la Premier League, salvo poi regalarla al Manchester City, che a fine stagione festeggerà il triplete.

Jorginho critico contro i giovani calciatori di oggi: ecco le sue parole

Proprio il centrocampista, oggi in forza ai Gunners, ha parlato al The Times Magazine.

In un’intervista alla rivista ha parlato di come il calcio sia drasticamente cambiato rispetto a quando lui si innamorò di questo sport.

Jorginho e la critica al calcio: “E’ tutto esagerato e…” – (LaPresse, TvPlay)

Infatti ha detto: “I giovani nel mondo del calcio? A volte li vedo che hanno una macchina, poi il mese dopo subito un’altra. Ed è lì che penso tipo: wow, dai… devo assolutamente parlare con quel ragazzo”.

Il centrocampista italobrasiliano, che nel nostro campionato ha giocato prima con il Verona e poi con il Napoli, ha aggiunto quindi: “Troppi orologi, macchine, diamanti, vestiti, oggetti firmati e jet privati. La mia testa mi dice spesso ‘ mi sembra persino troppo, non è vero?’. Il calcio può essere pericoloso”.

Le parole di Jorginho, inoltre, trovano conferma in un mondo del calcio che va sempre più alla ricerca delle sirene del denaro saudita, che sta cambiando le dinamiche dello sport in Europa grazie ad offerte faraoniche e fuori portata per i club del nostro continente.

Simone Filippone

Recent Posts

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

1 ora ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

4 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

6 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

9 ore ago

Infortunio Lautaro Martinez, ecco come sta l’argentino: il comunicato

Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…

19 ore ago

Ribaltone Osimhen, colpo di scena Juve: l’annuncio non lascia dubbi

Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…

19 ore ago