Juventus e Chelsea puntano a chiudere la trattativa in questa settimana: la call in programma tra i due club sarà il momento decisivo
La deadline per tenere in piedi l’accordo tra la Juventus e Romelu Lukaku doveva essere il 4 agosto, che è già passato. La voglia di celebrare il matrimonio, però, è sin troppa, e quindi ambedue le parti sono disposte ad andare avanti ad oltranza. E la Vecchia Signora farà lo stesso con il Chelsea, cercando di finalizzare lo scambio con Dusan Vlahovic.
Per ora, la distanza sta sempre lì, il problema del conguaglio economico a favore del club italiano frena la trattativa. In questi casi bisogna venirsi incontro, si sa, ed avere capacità di mediazione che possano mettere tutti d’accordo. Cristiano Giuntoli ci proverà, perché al suo arrivo ha invocato compattezza e juventinità, quindi – al netto del valore del serbo – si guarda ai conti da risistemare e a quel Massimiliano Allegri che per Lukaku ha sempre avuto un debole.
La settimana che si apre, potrebbe essere quella decisiva. In fondo, i campionati sono alle porte, e spingere la trattativa al di là della prima giornata di Premier League (11 agosto) e di Serie A (18 agosto) potrebbe essere deleterio. Così, ora subentra un po’ di fretta, ma non è detto che questa non possa fare il gioco della Juventus, anzi: nella call in programma questa settimana con il Chelsea potrebbe esserci un fattore in grado di accelerare le operazioni.
Questa mattina il Corriere dello Sport ha dedicato il suo editoriale alla trattativa di Madama con i blues, ricordando anche le cifre: Lukaku è valutato intorno ai 40 milioni, Vlahovic tra i 70 e gli 80. È chiaro, però, che per trovare l’accordo sul conguaglio non basta fare semplicemente una sottrazione aritmetica, ma c’è una variabile che potrebbe aiutare i bianconeri ad ottenere il massimo dall’operazione.
Come si legge sul quotidiano capitolino, infatti, al netto degli iniziali dubbi di Mauricio Pochettino su Vlahovic al Chelsea, nella call settimanale potrebbe intervenire Todd Boehly in persona, proprietario del club londinese. Da parte sua, infatti, emerge la volontà di chiudere al più presto e lasciarsi alle spalle una storia – quella con Lukaku – che alla società è costata solo tanti soldi, in primis per il suo rendimento mai all’altezza, ma anche per la necessità di dover poi trovare delle alternative. Presto, dunque, si potrebbe vedere anche un sorriso a trentadue denti sul volto di Allegri, non solo per l’arrivo della punta tanto bramata, ma anche per la presenza di un tesoretto da reinvestire.
Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…
Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…
Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…
Occhio alle novità sugli infortunati della Juventus in vista delle ultime giornate di campionato. Tudor,…
Nell'ultima diretta di TvPlay si è parlato anche di Alessandro Del Piero e una rivelazione…
Barcellona-Inter, ci siamo quasi: Inzaghi ha preso una decisione netta per il big match che…