Dove vedere la finale di Supercoppa Europea tra Manchester City e Siviglia, match in programma mercoledì 16 agosto allo stadio Georgios Karaiskakis di Atene
Torna la Supercoppa Europea ed a contendersi il trofeo saranno il Manchester City di Pep Guardiola, campione d’Europa in carica dopo la vittoria della Champions League in finale contro l’Inter, e il Siviglia di José Luis Mendilibar, vincitore dell’ultima Europa League nella finale di Budapest contro la Roma di José Mourinho.
Il match si disputerà allo stadio Georgios Karaiskakis di Atene e sarà diretto dal fischietto transalpino François Letexier che a sua volta sarà coadiuvato dagli assistenti Cyril Mugnier e Mehdi Rahmounie e del quarto ufficiale norvegese Espen Eskås. Il fischio d’inizio della sfida è fissato alle 21 (ore italiane).
Queste le probabili scelte di Pep Guardiola e José Luis Mendilibar:
PROBABILE FORMAZIONE MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ortega, Walker, Stones, Dias, Akanji, Rodri, Kovacic, Bernardo Silva, Alvarez, Foden, Haaland.
PROBABILE FORMAZIONE SIVIGLIA (4-2-3-1): Bono, Jusus Navas, Badè, Gudelj, Acuna, Jordan, Rakitic, Ocampos, Suso, Oliver Torres, El-Nesyri.
Il match sarà trasmesso in esclusiva assoluta su Prime Video. L’app è disponibile oltre che su PC, Smart-TV anche su smartphone, tablet, Playstation 4, Playstation 5, Xbox One e Xbox Series S/X. La telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini ed il commento tecnico a Massimo Ambrosini.
Sarà la prima volta che il Manchester City proverà a conquistare il trofeo, mentre il Siviglia ha già disputato 6 finali (vincendo solamente l’edizione del 2006 e venendo sconfitta in 5 occasioni). Di seguito l’Albo d’oro della competizione che, ricordiamo, fu istituita nel 1973 (dal 1998 con l’attuale formula in gara secca).
1973 – Ajax
1974 – Non disputata
1975 – Dinamo Kiev
1976 – Anderlecht
1977 – Liverpool
1978 – Anderlecht
1979 – Nottingham Forest
1980 – Valencia
1981 – Non disputata
1982 – Aston Villa
1983 – Aberdeen
1984 – Juventus
1985 – Non disputata
1986 – Steaua Bucarest
1987 – Porto
1988 – Malines
1989 – Milan
1990 – Milan
1991 – Manchester United
1992 – Barcellona
1993 – Parma
1994 – Milan
1995 – Ajax
1996 – Juventus
1997 – Barcellona
1998 – Chelsea
1999 – Lazio
2000 – Galatasaray
2001 – Liverpool
2002 – Real Madrid
2003 – Milan
2004 – Valencia
2005 – Liverpool
2006 – Siviglia
2007 – Milan
2008 – Zenit
2009 – Barcellona
2010 – Atletico Madrid
2011 – Barcellona
2012 – Atletico Madrid
2013 – Bayern Monaco
2014 – Real Madrid
2015 – Barcellona
2016 – Real Madrid
2017 – Real Madrid
2018 – Atletico Madrid
2019 – Liverpool
2020 – Bayern Monaco
2021 – Chelsea
2022 – Real Madrid
Nel corso di una delle ultime dirette, sul canale YouTube di TvPlay, il nostro ospite…
Durante la messa in onda dell'ultima diretta di TvPlay, sul canale ufficiale di Youtube, il…
Ballottaggio costante tra i pali del Napoli, con Alex Meret e Vanja Milinkovic-Savic: Emiliano Viviano…
"Juventus eliminata dalla Champions League", questa è una sentenza che inchioda Igor Tudor, cosa sta…
Il film del giorno di Matteo Fantozzi è sulle possibilità, precisamente quando ce ne sono…
In una delle ultime dirette di TvPlay, in onda su YouTube, le dichiarazioni di uno…