Spalletti+CT%2C+avvio+in+salita+per+gli+Azzurri%3A+perch%C3%A9+non+vincere+metterebbe+a+rischio+la+qualificazione
tvplayit
/2023/08/19/spalletti-ct-avvio-in-salita-per-gli-azzurri-perche-non-vincere-metterebbe-a-rischio-la-qualificazione/amp/

Spalletti CT, avvio in salita per gli Azzurri: perché non vincere metterebbe a rischio la qualificazione

Published by
Simone Filippone

La nuova Italia, targata Luciano Spalletti, partirà a settembre da Ucraina e Macedonia, subito con due impegni in salita: ecco perché rischia già la qualificazione.

E Spalletti sia: dopo le dimissioni di Roberto Mancini, le prime voci che avrebbero voluto il tecnico di Certaldo sulla panchina azzurra hanno trovato conferma giorno dopo giorno, fino all’ufficialità di ieri, con le pagine ufficiali della FIGC che annunciano l’accordo trovato.

Spalletti CT, avvio in salita per gli Azzurri: perché non vincere metterebbe a rischio la qualificazione – (LaPresse, TvPlay)

Da qui si partirà: fra domenica e lunedì, i primi nomi dei pre-convocati, grazie ai quali potremmo farci un’idea della nuova Italia targata Spalletti.

Nulla di ufficiale, però, se si considera che i primi nomi non sono vincolanti se non per gli italiani all’estero. Poi il 1 settembre, avremo la lista completa dei 25 che si giocheranno il doppio impegno.

La nuova Italia di Spalletti deve ingranare subito: la situazione attuale

Subito grande attenzione per la nuova nazionale affidata al tecnico campione d’Italia: con un europeo tutt’altro che al sicuro, l’Italia ritrova la Macedonia il 9 settembre a Scopje, poi tre giorni dopo a Milano arriva l’Ucraina.

Spalletti CT, avvio in salita per gli Azzurri: perché non vincere metterebbe a rischio la qualificazione – (LaPresse, TvPlay)

Nonostante la partenza rischiosa, l’idea di affidare il nuovo ciclo al tecnico toscano si ritrova nella scelta di un completo cambio generazionale, con molti dei senatori che rimarranno a casa, e calciatori come Baldanzi sulla trequarti o la coppia difensiva Casale – Buongiorno pronta a prendersi tutto.

Nel raggruppamento, al momento, l’Inghilterra conduce con 12 punti ottenuti in quattro partite (bottino pieno), poi l’Ucraina al secondo posto a sei (tre gare giocate), quindi l’Italia con tre punti in due partite, la Macedonia pari merito con gli azzurri ma con una gara in più, infine Malta che ha giocato quattro, perdendole tutte.

Un avvio da brividi quello che attende Luciano Spalletti, con la nazionale che dovrà vincere immediatamente entrambi gli impegni, poiché solamente due delle cinque squadre del girone passeranno al turno successivo, qualificandosi per la fase finale in Germania.

Se contro l’Ucraina dovesse arrivare una sconfitta, la nazionale campione in carica si troverebbe (nel migliore dei casi) a -6 dal secondo posto, con solamente 12 punti a disposizione.

Simone Filippone

Recent Posts

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

3 ore ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

5 ore ago

Colpo a sorpresa per la Lazio: affare in saldo

Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…

8 ore ago

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

18 ore ago

Inter, stavolta per Inzaghi è durissima: batosta assurda

Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…

21 ore ago