Nazionale%2C+cambia+subito+musica+con+Spalletti%3A+il+dato+sulla+prima+giornata+della+Serie+A
tvplayit
/2023/08/22/nazionale-cambia-subito-musica-con-spalletti-il-dato-sulla-prima-giornata-della-serie-a/amp/

Nazionale, cambia subito musica con Spalletti: il dato sulla prima giornata della Serie A

Published by
Simone Filippone

Spalletti può festeggiare: il dato sulla prima giornata di Serie A è sbalorditivo e lancia dei segnali niente male all’Italia del futuro.

La prima giornata della Serie A 2023-24 è passata agli archivi: Milan, Inter, Juventus, Napoli, Fiorentina e Atalanta hanno vinto tutte, mentre Roma e Lazio sono partite decisamente peggio.

Nazionale, cambia subito musica con Spalletti: il dato sulla prima giornata della Serie A – (LaPresse, TvPlay)

La costante, però, è stata sicuramente quella dei centravanti: Belotti, Lautaro, Osimhen, Vlahović e Giroud hanno segnato tutti, lanciandosi immediatamente un segnale uno con l’altro per la palma futura della scarpa d’oro.

La statistica che fa ben sperare Luciano Spalletti

La statistica che però sorprende e che può far sorridere Luciano Spalletti non è certamente quest’ultima.

Se negli ultimi mesi Roberto Mancini, prima delle inaspettate dimissioni, si era spesso lamentato della mancata presenza di calciatori azzurri nel nostro massimo campionato, la prima giornata di Serie A ha smentito immediatamente le sue parole.

Nazionale, cambia subito musica con Spalletti: il dato sulla prima giornata della Serie A – (LaPresse, TvPlay)

Il 50% dei goal siglati nell’atto primo, per l’esattezza 13 su 26, infatti, sono arrivati da giocatori italiani.

Un numero più alto di questo non si registrava dal 2010, anno in cui, tra l’altro, Arnautovic lasciò l’Inter. In quella stagione lì, la giornata numero uno vide appena 15 goal, nove dei quali di giocatori azzurri (66,7%).

Se alla lista delle tre finaliste italiane (Inter, Roma e Fiorentina) l’ex commissario tecnico aveva descritto il successo come una vittoria della Serie A e non del calcio italiano, Spalletti, nel momento esatto in cui si sta “tirando su” le maniche per prepararsi al nuovo incarico, può ritenersi soddisfatto.

La statistica che il giornalista Giuseppe Pastore evidenzia su Twitter è da considerare con attenzione: Politano, Bonazzoli, Chiesa, Mandragora, Biraschi, Biraghi, poi due volte Candreva e altre due il gallo Belotti. Un range niente male, soprattutto se si pensa che anche i goal arrivati da calciatori non italiani provengono da due doppiette.

Nel 2010 gli italiani in rete furono Giandomenico Mesto del Genoa, Donati del Bari, Pellissier e Moscardelli del Chievo, Ricchiuti del Catania, D’agostino della Fiorentina, Pippo Inzaghi del Milan, Morrone del Parma, Antonio Cassano e Guberti della Sampdoria. Le uniche reti che non arrivarono da calciatori azzurri furono quelle di Bojinov, Pato, Thiago Silva e Cavani.

Una statistica che ancora può voler dire poco, ma che invece lancia un lumicino di speranza in quello che sarà il futuro di Spalletti da nuovo CT della nazionale.

Simone Filippone

Recent Posts

Milan, non solo Harder: colpo a sorpresa a centrocampo, arriva dalla Serie A

Harder al Milan, ma non solo: attenzione agli ultimi giorni di mercato e alle strategie…

5 ore ago

Doppio colpo e resta Vlahovic: affondo Juve a fine mercato

La Juventus continua ad essere molto attiva sul mercato. In cantiere due nuovi colpi per…

9 ore ago

Inter, vittoria contro il Torino e annuncio di mercato: Marotta svela tutto

L'Inter ha stravinto in casa contro il Torino: la prima di Serie A per i…

11 ore ago

Napoli, affare fatto: chiusura vicinissima per il colpo dell’estate

Affare fatto per il Napoli, chiusura della trattativa: ecco tutte le ultime sul mercato dei…

14 ore ago

Milan, accordo raggiunto: fumata bianca e nuovo innesto per Allegri

I rossoneri piazzano il colpo in attacco, nelle prossime ore le visite mediche: i dettagli.…

22 ore ago

Mazzata per il Napoli: ha rifiutato, nuovo club

Batosta per il club azzurro, l'attaccante cambia idea: sta succedendo in queste ore. La vittoria…

23 ore ago