Champions+League%2C+per+l%26%238217%3BInter+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia+rispetto+all%26%238217%3Banno+scorso%3A+le+avversarie
tvplayit
/2023/08/31/champions-league-per-linter-e-tutta-unaltra-storia-rispetto-allanno-scorso-le-avversarie/amp/

Champions League, per l’Inter è tutta un’altra storia rispetto all’anno scorso: le avversarie

Published by
William Scuotto

Questa sera è avvenuto il sorteggio della fase a gironi dell’edizione di quest’anno della massima competizione europea per club: la Champions League.

Dopo la finale persa a giugno contro il Manchester City, l’Inter di Simone Inzaghi ha conosciuto chi sfiderà nella fase a gironi dell’edizione di quest’anno della Champions League, ovvero il Benfica, il  Salisburgo e la Real Sociedad. L’urna di Montecarlo, considerando che la ‘Beneamata’ era tra le squadre della seconda fascia, è stata sicuramente più buona rispetto all’anno scorso. 

L’Inter, infatti, l’anno scorso pescò top team come Barcellona e Bayern Monaco, mentre la squadra della quarta fascia fu il Viktoria Plzen. Lo stesso Javier Zanetti ha avuto una reazione decisamente diversa rispetto a quella dell’anno. Il dirigente nerazzurro, ai microfoni ufficiali di ‘Sky Sport’, ha di fatto commentato così il sorteggio: “Quella di quest’anno è una competizione diversa. Di sicuro ci siamo ritrovati in un girone equilibrato, visto che conosciamo bene gli avversari che dovremo affrontare. Cercheremo di fare una Champions da protagonisti, anche se è sempre difficile ripetersi”. 

Anche Simone Inzaghi, tramite i canali ufficiali del club interista,  ha detto la sua sul girone che affronterà la sua squadra: “L’anno scorso siamo stati ad un passo dal sogno. Questo ci ha dato più consapevolezza della nostra forza. Vogliamo essere ancora protagonisti, anche se le partite saranno come sempre difficile”. Ma andiamo a scoprire meglio le avversarie del team nerazzurro. 

Champions, l’Inter sfiderà il Benfica, Salisburgo e la Real Sociedad

La squadra della prima fascia pescata dall’Inter è stata il Benfica. I nerazzurri, dopo il quarto di finale dell’anno scorso, torneranno quindi a giocare allo Stadio da Luz. Tuttavia, quella che affronteranno gli interisti sarà un team decisamente diverso rispetto a quello della stagione scorsa. Il club portoghese ha infatti ceduto in questa sessione di mercato estiva un giocatore del calibro Goncalo Ramos (andato al PSG). 

L’Inter sfiderà di nuovo il Benfica di Roger Schmidt (LaPresse) tvplay.it

Al posto del giocatore portoghese, di fatto, il Benfica ha preso Arthur Cabral dalla Fiorentina. Altri acquisti degni di nota della squadra lusitano sono sicuramente Angel Di Maria (tornato dopo tanti anni), Kokcu (preso dal Feyenoord per 25 milioni di euro), Jurasek e Trubin (cercato proprio dall’Inter quest’estate come vice Sommer). 

Il Benfica ha iniziato la stagione con il successo della Supercoppa portoghese, anche se l’unica big del campionato che non è a punteggio pieno, considerando la sconfitta contro il Boavista alla prima giornata. 

Il Salisburgo, invece, anche quest’anno ha visto tanti giocatori andare via. Il club austriaco, infatti, ha ceduto calciatori come Sesko, Seiwald, Okafor, Adamu, Diakité, Bernede e Bernado. Mentre dal punto di vista degli acquisti, al netto della stella Pavlovic, bisogna tenere d’occhio il danese Bidstrup. Tuttavia, considerando anche le cinque vittorie nelle prime cinque giornate di campionato, sfidare la squadra di Struber è sempre complicato, soprattutto alla Red Bull Arena. 

La Real Sociedad è ormai diventata un abituè delle squadre italiane. Dopo la sfida contro la Roma negli ottavi di finale dell’anno di Europa League, il club spagnolo sfiderà un’altra squadra della nostra Serie A. Il team di San Sebastian è riuscito a tornare finalmente in Champions League dopo dieci anni, anche se c’è più di qualche dubbio intorno ad esso. 

La squadra di Imanol, infatti, ha iniziato la Liga con tre pareggi nelle prime tre giornate di campionato. Il reparto che sembra in difficoltà è l’attacco, considerando i soli 2 gol realizzati. Tuttavia, l’Inter dovrà comunque  temere il team basco (orfano di David Silva ritiratosi), visto che ha giocatori in rosa come Oyarzabal che possono sempre inventare qualcosa.  

William Scuotto

Ho conseguito la laurea triennale presso l’Universita Federico II in Economia Aziendale. Lavoro nel settore del giornalismo sportivo dal marzo del 2017. Il rapporto con Serieanews.com è iniziato da marzo 2021 e da quel giorno è diventata la mia collaborazione principale.

Recent Posts

Record dell’Inter, altro che Simone Inzaghi: tutti senza parole

Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…

5 ore ago

Allegri ora è nei guai, quattro infortunati in nazionale

Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…

6 ore ago

Modifica calendario TvPlay, la novità verso la Serie A

Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novità verso la Serie A per tenervi sempre…

7 ore ago

“Quando gioca segna sempre Trezeguet”, tanti auguri al miglior marcatore straniero della storia della Juventus

"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…

22 ore ago

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

1 giorno ago

Italia Israele formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…

1 giorno ago