Luvumbo Zito timbra il cartellino a Bologna, siglando la prima rete in serie A. Ecco cinque cose che non sapevi sul nuovo talento angolano
Il Cagliari va avanti a Bologna nella difficile trasferta del Dall’ara grazie alla rete di Luvumbo Zito.
Un gol arrivato al 22º minuto e che sblocca una gara difficilissima, che durante la stagione potrebbe avere sapore di una salvezza importantissima per la compagine cagliaritana.
Se i calciofili più attenti o i pazzi di fantacalcio già lo conoscevano, per molti il centravanti del Cagliari è una grande incognita, eppure tanti in Europa ne avevano già sentito parlare.
Innanzitutto perché il Guardian dopo il mondiale Under 20 lo aveva inserito tra i 100 giovani più interessanti, rimanendo sbalordito dalle ottime prestazioni fatte in nazionale, finendo poi anche fra i 60 talenti emergenti del 2019.
Il ragazzo, però, a Cagliari, una volta preso, non è stato lanciato in prima squadra, ma parcheggiato in primavera e prestato in serie B al Como, senza giocare mai fra infortuni e tanta (forse troppa) panchina.
L’unico mezzo che lo portava a sognare la titolarità era proprio quella Playstation, sua grande passione, con la quale si dilettava tutti i giorni.
Davanti alla console, ascoltando la sua musica preferita, il rap, che lo ha sempre appassionato.
Poi giorno dopo giorno scala le gerarchie: esplode nella primavera del Cagliari, dopo una prima impressione non buona, ma consapevole di essere partito da raccattapalle.
Lo chiamano a giocare a otto anni al Guelson, mentre raccoglieva palloni per i più grandi.
Il presidente, infatti, notò che nei momenti in cui la partita si fermava, Zito si metteva a fare i numeri con il pallone tra i piedi, garantendo magie a chi lo guardava. Così spinse per il suo inserimento in squadra.
Quando fece un provino, arrivò a giocare senza scarpe, ma l’allenatore lo scartò.
Niente da fare: il presidente insistette per farlo giocare ala d’attacco, dove iniziò a distruggere difese.
E adesso, che ha iniziato anche in Serie A, lasciando il segno alla sua seconda gara da titolare, non ha proprio più intenzione di fermarsi.
Con Petagna, Di Pardo, Shomurodov, Pavoletti, Oristanio e (quando tornerà) Lapadula, ci sarà da sgomitare in attacco, ma lui ha già messo il piede in avanti.
L'Inter ha avviato il casting per trovare l'erede di Calhanoglu, sempre più diretto verso il…
Non è un mistero che Osimhen sia in cima alla lista della Juve. Una possibile…
Il tecnico rossonero pensa alla strategia, pronto lo sgarro ad Antonio Conte: i dettagli. La…
Moise Kean è ancora incerto del suo futuro, occhio alla pista napoletana: c'è un indizio…
La Juventus punta a Jadon Sancho da un po' e arrivano notizie circa lo svolgimento…
Kean al Napoli, l'indiscrezione sta facendo impazzire il popolo partenopeo: ecco cosa sta succedendo e…