L’attaccante montenegrino ha già sorpreso tutti e potrebbe essere l’ennesimo talento scoperto da Pantaleo Corvino: l’analisi.
A Lecce c’è già un nuovo idolo. Il suo nome è Nikola Krstovic, autore di due gol nelle ultime due partite. Reti pesantissime e da bomber vero, che hanno permesso ai salentini di strappare un pari contro la Fiorentina e di vincere per 2-0 sulla Salernitana. Punti preziosi in ottica salvezza, che hanno attualmente proiettato la truppa di D’Aversa tra le posizioni più nobili del nostro campionato. Risultati frutto di competenza e lavoro. Alla guida di una macchina attualmente quasi perfetta c’è lui, Pantaleo Corvino. 74 anni di cui la maggior parte passati a sorridere davanti al profumo dell’erba dei campi da calcio.
A Lecce sta creando un piccolo miracolo sportivo. Obiettivi raggiunti e voglia di crescere. Scouting come parola d’ordine, per una dirigenza che non può permettersi spese pazze, ma che ha l’onere e l’onore di scoprire calciatori e fiutare affari prima degli altri. E allora, ancora una volta, Corvino sta scrivendo la storia di questa società, capace, nella passata stagione, di salvarsi nonostante una rosa giovanissima e inesperta, ma non solo. Capace anche di vincere il campionato di Primavera 1 dopo aver prelevato e scommesso su talenti in giro per l’Europa. Meno capacità economiche di Juventus, Milan o Inter, tanto per citarne alcune, ma competenza e sguardo rivolto al futuro come pochi altri. Il miracolo Lecce sta tutto qui, può e deve essere un esempio da seguire.
L’attuale responsabile dell’area tecnica arrivò a Lecce per la prima volta nel 1998. Fin da subito si mise in mostra per essere un abilissimo cacciatore di talenti, capace di trovare calciatori sconosciuti a prezzi bassissimi per poi rivenderli a cifre milionarie. Da Bojinov a Vucinic, passando per Chevanton, Cristiano Ledesma o Konan: questi sono alcuni dei giovani scoperti da Corvino nella sua prima esperienza salentina. Il dirigente si è poi replicato nelle successive esperienze, in particolare alla Fiorentina, contraddistinguendosi per essere uno dei migliori del panorama calcistico italiano.
Nikola Krstovic è quindi soltanto l’ultimo di una serie di talenti che Corvino ha saputo scoprire in giro per l’Europa, valorizzare e poi rivendere a peso d’oro. Due sole partite per dimostrare che il ragazzo ci sa fare. Attaccante di razza, fisicamente potente, scaltro e intelligente nella lettura del gioco. Il Lecce l’ha pescato dalla Slovacchia e per 3 milioni di euro ha deciso di scommettere su di lui. Beh, se il prologo è questo possiamo stare certi che Corvino l’ha fatta grossa di nuovo. Krstovic è il nuovo che avanza e la possibile prossima plusvalenza. L’ennesimo capolavoro di un dirigente che trasforma in oro praticamente tutto ciò che incontra.
Arrivano brutte notizie per la Juventus: il dato statistico ha bocciato in pieno la squadra…
Il calciomercato Inter finanzierà un innesto importante in entrata grazie alla cessione di due elementi…
Bianconeri con le spalle al muro, ecco cosa è successo poche ore fa: la notizia…
Il calciomercato Milan potrebbe cambiare completamente piani per quanto riguarda il reparto offensivo: ecco i…
C'è una clamorosa novità che potrebbe sconvolgere i piani del calciomercato Inter: une effetto dominio…
Federico Chiesa irrompe dopo la rete che ha mandato in estasi i tifosi del Liverpool:…