Spalletti%2C+l%26%238217%3Buomo+giusto+per+Italia-Ucraina%3F+Perch%C3%A9+il+tecnico+pu%C3%B2+fare+la+differenza
tvplayit
/2023/09/11/spalletti-luomo-giusto-per-italia-ucraina-perche-il-tecnico-puo-fare-la-differenza/amp/

Spalletti, l’uomo giusto per Italia-Ucraina? Perché il tecnico può fare la differenza

Published by
Samuele Mandaro

L’Italia di Spalletti è obbligata a vincere a San Siro contro l’Ucraina per sperare di evitare gli spareggi nel cammino verso Euro 2024

Cosa stavi facendo il 13 novembre 2017? Non è una data iconica come il 9 luglio 2006, ok, ma una data che è rimasta indelebile nel cuore degli italiani, con cicatrici ancora in vista. Il 13 novembre 2017 eri probabilmente sul divano a tifare Italia, la Nazionale di Ventura, che però si scagliava invano contro la rocciosa difesa della Svezia: risultato, 0-0. Italia che non si qualifica ai Mondiali.

Chissà cosa stava facendo Spalletti il 13 novembre 2017, e chissà se ha paura di affrontare l’Ucraina nella serata di San Siro. Chissà se vede gli stessi fantasmi, se ha paura di non riuscire a qualificarsi. Nonostante l’urgenza di raccogliere punti nella partita di San Siro, Spalletti avrà meno pressione rispetto a Ventura nel 2017. L’Italia, anche se non dovesse riuscire a vincere, avrebbe comunque un altro scontro diretto proprio contro l’Ucraina, per l’ultima giornata del girone. E inoltre, anche se non si dovesse qualificare, avrebbe la possibilità di accedere agli spareggi. E allora perché i media italiani stanno infondendo questa ansia alla Nazionale, ritenendola spacciata in caso di mancata vittoria a San Siro?

Italia, tutti i motivi per credere nella guida di Spalletti verso Euro 2024

Le ferite delle mancate qualificazioni ai Mondiali del 2018 e del 2022 sono ancora aperte, e forse proprio per questo motivo gli italiani si sono già preparati al peggio. Di conseguenza i media stanno raccontando questa preoccupazione. Il compito principale di Spalletti sarà proprio questo: infondere calma nel gruppo azzurro, mantenere la lucidità e placare le ansie dei propri giocatori. In fondo, quale miglior allenatore di Luciano Spalletti, che è riuscito a riportare uno Scudetto in una piazza, quella di Napoli, che non lo vinceva dal 1990, e che ogni volta in cui ci era andata vicino, ha subito crolli proprio nel finale di stagione (vedi Fiorentina – Napoli 3-0, 29 aprile 2018).

Luciano Spalletti (LaPresse) TvPlay.it

E quindi sì, Spalletti è proprio l’uomo adeguato per aiutare l’Italia a superare questo periodo, l’uomo giusto per affrontare un avversario pericoloso come l’Ucraina. A lui e ai giocatori spetta la parte del lavoro più importante, ma ai tifosi italiani spetta il resto: servirà un’ottima accoglienza per Sandro Tonali, ma anche per il tanto criticato Gigio Donnarumma; servirà un tifo acceso e caloroso per 90 minuti; e anche in caso di pareggio o sconfitta, servirà un’Italia unita e fiduciosa per le ultime partite del girone e per gli eventuali spareggi. Perché i fantasmi di San Siro sono invisibili, o meglio, non esistono: esiste solo una Nazionale forte, di qualità, che può superare questi ostacoli giocando bene a calcio. Esiste solo la Nazionale di Luciano Spalletti, che sta guardando al futuro, e non pensa a cosa è accaduto il 13 novembre 2017.

Ma se Spalletti si può considerare pronto per questa partita, lo saranno i giocatori dell’Italia? In occasione di Italia-Macedonia, quando gli Azzurri non sono riusciti a qualificarsi ai Mondiali, la nostra Nazionale non si è rivelata all’altezza di reggere una simile pressione. Beh, questo lo scopriremo soltanto durante la serata di San Siro: scopriremo se Donnarumma riuscirà a scrollarsi le critiche di dosso, se Tonali sarà pronto a giocare nella sua ex-casa, se i loro compagni saranno concentrati su ciò che accade in campo e non sui giornali o su ciò che si dice in tv o sui social. L’Ucraina è un avversario difficile da affrontare, una squadra tosta, che non va sottovalutata: allo stesso tempo, ciò che deve fare la Nazionale di Spalletti è non sottovalutare se stessa, rendersi conto della propria forza e dimostrarla a tutta Italia nello stadio di San Siro. Perché sì, la Nazionale Italiana è forte, è giovane e ha un bel futuro davanti a sé: tutto passerà dalle poche partite che la attendono, e perciò dovrà farsi trovare pronta fin da subito. A Luciano Spalletti questo difficile compito, ai tifosi italiani il compito di sostenere la Nazionale.

Samuele Mandaro

Recent Posts

Arsenal-Atletico Madrid, l’ultima volta a Londra finì 1-1

Stasera si torna in campo per la Champions League, la sfida Arsenal-Atletico Madrid è la…

13 ore ago

Infortunio pesante in casa Inter, arriva la conferma che fa male

Il buon momento dell'Inter potrebbe essere reso più complicato dagli infortuni. Arrivano delle parole che…

21 ore ago

Esonero Tudor, il punto della situazione: ecco cosa pensa la Juventus

Tudor sarà esonerato o no? Facciamo il punto della situazione di cosa sta accadendo e…

21 ore ago

TvPlay, il programma della settimana: una novità interessante

Inizia un'altra settimana caldissima di TvPlay con tanti appuntamenti e una novità interessante. Andiamo dunque…

1 giorno ago

Tanti auguri Claudio Ranieri, il video della sua più grande impresa

Oggi compie 74 anni Claudio Ranieri, tanti auguri al tecnico testaccino e i video della…

2 giorni ago

Esonero Tudor, ci sono tre nomi: la Juventus cambia subito?

La sconfitta della Juventus a Como ha portato a parlare dell'esonero di Igor Tudor, possibile…

2 giorni ago