Doping+Pogba%2C+ecco+come+andranno+le+cose%3A+dai+processi+al+risultato+di+Udinese-Juventus
tvplayit
/2023/09/12/doping-pogba-ecco-come-andranno-le-cose-dai-processi-al-risultato-di-udinese-juventus/amp/

Doping Pogba, ecco come andranno le cose: dai processi al risultato di Udinese-Juventus

Published by
Giorgio Trobbiani

L’esito positivo al test antidoping di Paul Pogba avrà un lungo eco nelle prossime settimane: ecco tutto quello che sarà il potenziale iter processuale intorno alla vicenda che coinvolge il calciatore francese

Nel pomeriggio di ieri una notizia ha squarciato il cielo in casa Juventus: Paul Pogba è risultato positivo al doping, più precisamente al testosterone. In seguito ai test effettuati dopo la sfida fra l’Udinese e i bianconeri, il centrocampista francese si è sottoposto ai controlli che hanno restituito queste evidenze. Ora bisogna attendere le controanalisi per confermare il fatto, in caso positivo ecco come si procederà.

Verrà istruito un processo sotto l’ala della giustizia sportiva che andrà ad analizzare la fattispecie in merito a tutti i dettagli dell’assunzione e l’eventuale condanna e, di seguito, una sanzione a carattere di squalifica. Ma non è finita qui. In Italia infatti il doping è anche un reato penale, come abbiamo potuto vedere in diverse occasioni recenti, la più clamorosa dal punto di vista mediatico quella del campione olimpico Alex Schwazer. Nel caso in cui la positività dovesse essere quindi confermata, ci sarà anche un processo penale nei confronti di Paul Pogba dove verranno ricercate le finalità dell’assunzione oltre che l’assunzione stessa. Andranno inoltre analizzate le competenze territoriali in merito.

Caso Pogba, come sarà il processo penale e i risvolti su Udinese-Juventus

In presenza di reato, qualsiasi procura può aprire l’indagine per doping, ma poi, in base alle evidenze che verranno raccolte, principalmente in merito al luogo di assunzione, la sede di competenza può variare. Il processo penale, con tempi sicuramente più lunghi rispetto a quelli della giustizia sportiva, insieme all’altro di natura agonistica può poi avere, in caso di condanna, un risvolto in merito al risultato della partita fra Udinese e Juventus.

Massimiliano Allegri durante Udinese-Juventus – Lapresse

La competenza in questo caso è della Federazione che dovrà decidere in merito. Il fatto che il giocatore, durante il match, non abbia messo piede in campo rende infinitesimali, anzi praticamente nulle, le possibilità che possa esserci un cambiamento in merito all’esito della sfida della Dacia Arena del 20 agosto. Per concludere quindi, vanno attese le controanalisi che, se dovesse confermare l’esito dei primi test, apriranno tutto il ventaglio di procedimenti precedentemente citato.

Giorgio Trobbiani

Recent Posts

Sommer sulle montagne russe, in live volano gli stracci: “Poteva pararla, ma…”

Yann Sommer sulle montagne russe, il portiere dell'Inter sta alternando cose buone ad altre che…

8 ore ago

“Yildiz come Kvaratskhelia”, Viviano lo dice in live: la precisazione fa discutere

Quanta differenza c'è tra Kenan Yildiz e Kvicha Kvaratskhelia? Emiliano Viviano interviene in live e…

10 ore ago

“Poteva fare una carriera folle” | Viviano elogia un ex talento del calcio italiano

Gli infortuni lo hanno martoriato per tutta la carriera: Firenze, Cremona, poi Brescia e tanta…

12 ore ago

Chi è la favorita per la vittoria della Champions League? Ecco cosa ne pensa Viviano

Chi vincerà la Champions League 2025-26? A rispondere a questa domanda ci ha provato il…

14 ore ago

Roberto Policano ospite a TvPlay: dalla fascia tra Roma, Torino e Napoli, allo scouting per l’Udinese

L'ospite di oggi a TvPlay sarà Roberto Policano, ex calciatore e ancora oggi protagonista nel…

15 ore ago

Alla Juventus c’è un giocatore sottovalutato: “Cambiano allenatori, ma gioca sempre”

Emiliano Viviano è sicuro: alla Juventus c'è un giocatore sottovalutato poiché cambiano tanti allenatori, ma…

18 ore ago